122 CRONOLOGIA STORICA » sterà imporgli le mani per ricevere lo Spirito Santo ». Questo è il Concilio plenario (nella sua convocazione) in cui dice sant’ Agostino che fu terminata la quistione sul battesimo degli Eretici. I Donatisti n’appellarono ancora all’ imperatore, che li condannò rigorosamente a Milano verso la fine d’ottobre dell’anno 3Ì6. E a notarsi che. al chiuder gli atti di questo Concilio, i vescovi non soscri-vono giusta il grado che fu dato dappoi alle loro sedi, ma secondo l’antico. Vedasi, per esempio, la soscrizione del vescovo di Vienna dopo quella dei vescovi di sua provincia; quella delt vescovo di Autun prima di quella del vescovo di Lione. Non eravi perciò ancora veruna regola nelle Gallie, riguardante la preminenza di certe sedi, e tutti i vescovi venivano considerati eguali, non altra differenza essendovi tra essi da quella in fuori dell’età. A-done di Vienna conta a questo Concilio seicento vescovi; ciò che si trova conforme ad antichi esemplari a penna tlegli atti di quest’assemblea, uno dei quali (quello di Corbia) è del secolo VI. 314- od all’incirca. Ancyranum , di Ancira, metropoli della Galazia tenuto da Vitale d’Antiochia tra Pasqua e Pentecoste, in cui si estesero venticinque canoni, la più parte do’quali riguardano i Caduti al tempo della persecuzione. S’impongono loro diverse penitenze giusta il grado e le circostanze del delitto. Osservabile si è il canone IX perchè contiene che se un diacono al momento della sua ordinazione abbia dichiarato di non poter passar la sua vita nel celibato, può in seguito menar moglie, senza essere perciò interdetto dalle sue funzioni; ma ove siasi rattenuto dal far tale dichiarazione, egli non può più nutrire idee di matrimonio , ovvero se prende moglie deve abdicare il diaconato. Nel XII viene proibito ai core-piscopi di ordinar preti o diaconi. Quest’è la prima volta, dice Cellier, che siasi parlato di corcpiscopi. 3x4 o 315. Neocaesareense , di *Neocesarea , poco dopo quello di Ancira tenuto da Vitale di Antiochia. Esso versa intorno a materie di disciplina e contiene da i4 in i5 canoni.