XII PREFAZIONE le Prelato per disporre sotto lo stesso colpo d’occhio una filatessa immensa di fatti, ciascuno al luogo suo conveniente in guisa da formare quel quadro si splendido che alletti gli occhi mentre sorprende lo spirito di tutti i conoscitori. La Storia in questa guisa, trattata secondo l’osservazione del suo stesso autore, somiglia ad una Carta generale che insegna a collegare nel loro insieme le differenti parti del mondo, sicché dalla loro unione si scorge il l’apporto vicendevole che unisce le une colle altre. Il nostro piano e la mediocrità de’nostri talenti, rendevano per noi impraticabile questa via, e ci siamo attenuti ad una che le si avvicina in qualche guisa ed accoppia alcuni vantaggi, quello per esempio di dividere in differenti classi gli avvenimenti onde possibilmente avvicinar quelli che hanno tra essi un maggiore legame, di presentarli benché distanti sotto il medesimo punto di vista, di formarne dei quadri separati, e di unire delle parti omologiche che troppo perderebbero nell’ essere vedute da sé sole isolatamente. Venghiamo alle particolarità. Si pose per prima la Cronologia Storica della Religione Cristiana dal suo stabilimento sino all’ intera abolizione del culto