PREFAZIONE xxiu Per render quest’Opera veramente utile e in tutto conforme al titolo che porta, non fci siamo limitati a notar soltanto gli anni ma abbiamo aggiunto , per quanto fu possibile, i mesi e i giorni sia degli avvenimenti, sia del principio e del fine dei regni. Giacché non basta, per fissar l’epoca di un atto che è contrassegnato colla data di un anno di un tal re, di sapere che questi ha cominciato a regnare nel tal anno; ma si dee sapere in oltre in qual mese dell’anno egli ha cominciato il suo regno: e questa precauzione non è ancora sufficiente per dar alla Cronologia l’ultimo grado della precisione ; dovendosi conoscere i diversi cominciamenti del regno dello stesso principe, e saper distinguerli; senza di che s’incappa in gravi imbarrazzi che conducono ad errori massici. Facciamo ciò aperto con un esempio. Abbiamo dei Diplomi di Carlo il Calvo colle date degli anni 837, 838, 839. A tutta prima queste date diverranno sospette a chi non ha esaminata abbastanza la storia di questo principe. Il principio del suo regno viene ordinariamente fissato dalle Tavole Cronologiche al 20 giugno 840, allorché egli succedette a Luigi il Buono, di lui padre. Ciò basta per abbandonarsi a