>4 CRONOLOGIA STORICA dominii e i suoi tesori furono confiscati. Egli avca ripudiata Mariamne , moglie sua legittima per isposare Glafi-ra figlia di Archelao, re di Cappadocia e vedova di Alessandro di lui fratello , da cui avea avuto dei -figli , nel che peccò doppiamente contro la legge di Mosè. Dopo l’esilio di Archelao la Giudea viene da Augusto unita al governo di Siria. 7 Dell’ Èra volgare. Cirenio o Quirinio , governatore di Siria si reca in Palestina per fare il censo di tutti i beni dei privati, verisim il mente per ¡stabilirvi la imposta regale. E questo il censo di cui parla san Luca (II, 2.) cui egli dice essersi fatto dopo quello ordinato da Augusto l’anno della nascita del nostro Salvatore. Quirinio dopo avere ultimata la sua operazione, non senza forti opposizioni per parte degli Ebrei cui durò fatica a reprimere colla forza dell’armi, ritorna in Siria, lasciando a Coponio il governo della Giudea, e gli Ebrei assai malcontenti dalle nuove tasse loro imposte. Il gaulonita Giuda e il fariseo Sadoc eccitano gli Ebrei a ricusare ai Romani il tributo. Essi formano gran numero di partigiani che pieni del loro fanatismo, commettono i piò gran guasti , e perseguitano col ferro e col fuoco, senza distinzione nè di ebreo nè di gentile tutti quelli che ricusano di prender parte alla loro ribellione. La guerra esterna ad un tempo e civile trasse ben presto la carestia che fu seguita dalla peste ; di guisa che ogni cosa sembrava concorrere alla distruzione di questa nazione egualmente colpevole e sciagurata. Gesù toccato l’anno suo 12.0 è condotto da’suoi genitori a Gerusalemme per la festa di Pasqua. Era questa l’età in cui tutti i maschi dovevano recarsi al Tempio nelle principali tre feste. Gesù sottrattosi a’ suoi genitori, resta nel Tempio dopoché essi ne sono usciti. Passano tranquillamente senza lui la prima parte della giornata, persuasi ch’egli sia in compagnia de’suoi prossimi 0 di persone di loro conoscenza. Ma cercatolo inutilmente la nano a Gerusalemme , e tori, ascoltandoli e facendo loro parecchie interrogazioni. Sua madre si lagna sccolui dell’ inquietudine sofferta per seduto in mezzo ai dot-