2l8 CRONOLOGIA STORICA Giovanni c dai Monotcliti contro il sesto Concilio generale sotto l’imperatore Filepico (Teofane). 7i5. Constanlinopolitanurn , nel mese di agosto alla presenza del prete Michele apocrisario di santa sede, ove di consenso col clero, col senato e col popolo Germano metropolita di Cizico fu trasferito alla sede di Costantinopoli (p. Mansi Suppl. T. L). 715. Constantinopolitanum, tenuto dal patriarca Germano contro i Monoteliti in favore del Concilio sesto, sotto l’imperatore Anastasio. 721. Romanum, sotto Gregorio II, il 5 aprile. Si fecero 17 canoni, molti de’quali riguardano a matrimonii illegittimi. Furono sottoscritti da ventitré vescovi, compreso il papa, e da quattordici preti e quattro diaconi. 780. * Constantinopolitanum, il 7 gennaio tenuto dall’imperatore Leone Isaurico, in cui fece un decreto contro le imagini e voleva indurre san Germano di Costantinopoli a sottoscriverlo. Questo prelato per -'essersi rifiutato iu oltraggiosamente deposto dalla sua sede. 731. Romanum I, tenuto da papa Gregorio III, contro il prete Giorgio eli’ essendo stato incaricato di recare una lettera di questo papa agli imperatori Leone e Costantino per insinuar loro di desistere dal far guerra alle imagini sàcre, se n’era venuto indietro senza aver avuto coraggio di consegnarla. Gregorio volea deporlo, ma i vescovi fattisi intercessori pel colpevole ottennero eli’egli si limitasse ad .imporgli una penitenza, e lo spedì di nuovo colla lettera a Costantinopoli, facendosi promettere di consegnarla agl’imperatori. Ma Giorgio fu arrestato dagli ufficiali imperiali in Sicilia, c dopo avergli levata la lettera tenuto prigione circa un anno (Muratori). 732. Romanum II, dallo stesso papa Gregorio III, alla testa di novantatre vescovi. Fu ordinato che cliiun-