XXVJ1I PREFAZIONE sizione Cronologica di quelli dei tre primi secoli, egualmente che il cominciamento e la durata del loro pontificato. Dopo un maturo esame , si si attenne al partito di riportarsi su tale proposito principalmente ad Eusebio di Cesarea, la cui autorità in questi argomenti è di grandissimo peso , e preferibile alle con-ghietture di alcuni moderni. Quanto alla serie dei Papi, essa si trasse dagli scrittori che trattarono con maggior critica ed attenzione , e spezialmente da Tillemont, dai due Pagi, da Bianchini, Muratori, Marangoni, leFevre di san Marc, e dal Padre Mansi. Rapporto alla Cronologia Storica degli imperatori, dei re, degli altri sovrani, dei gran feudatarii di Francia, di Allemagna e d’Italia, non che delle Repubbliche, non si rifinirebbe mai ove si volesse notare alla spicciolata tutte le sorgenti alle quali si dovette attingere per compilarle. Basta dire che nulla si lasciò a parte di quanto servir può a far conoscere le vere epoche dei regni e degli avvenimenti; Storie generali e particolari di ciascuna monarchia e provincia : vite separate di principi , diplomi, croniche ed altri monumen-