CRONOLOGIA STORICA loro andata, vietarono clic si lasciasse passar chi clic sra per le porte. Non v1 ebbero che i .poverelli i quali si avventurassero di andare intorno la città, e nelle strade deserte in traccia di erbe per vivere, lasciando a casa le lor mogli e fanciulli a guarentigia del loro ritorno. Un gran numero di questi infelici vennero sorpresi dai Romani , e Tito li fece mettere in croce alla vista degli assediati onde intimidirli. I più facoltosi stessi della città si trovarono ridotti alla condizione de’ poveri, mancando, com’essi, di che sussistere. Si contendevano reciprocamente, e strap-pavansi l’un l’altro di mano gli alimenti più vi|i. I sediziosi non meno che gli altri affamati, si gettarono nelle abitazioni portando seco a forza tutto ciò che ritrovavano di vittuarie, uccidendo, scannando o maltrattando quelli cui supponevano aver delusa la loro avidità. Eccone un saggio che non si può raccontar senza fremere. Una ebrea di nome Maria era venuta da oltre il Giordano alla festività con un suo figlio lattante. Vinta dalla fame deliberò nella sua disperazione di ucciderlo, e fattolo cuocere^ ne mangiò la metà. I soldati tratti dall’ odore del cibo , entrarono nella sua stanza, e la obbligarono di mostrar loro ciò che aveva allestito. Ma veduta la metà di un fanciullo si ritirarono inorriditi. In tal guisa verificossi la predizione di Gesù Cristo fatta alle donne di Gerusalemme, clic un di verrebbe , in cui si chiamerebbero felici i Ventri sterili e le mammelle non lattanti. La carestia produsse 1’ effetto suo ordinario della mortalità; la quale fu tanta che non vi aveano viventi abbastanza per seppellire i morti, e conveniva chiudere nelle case eh’erano rimaste vuote la maggior parte dei cadaveri. Malgrado siffatti disastri , sostenevasi collo stesso vigore l’assedio. I Romani non poterono espugnare la torre Antonia che dopo disperati e moltiplici combattimenti. Avendola alla per fine rovinata, essi giunsero sino nel Tempio. Era il 17 luglio, giorno in cui il Tamici, ossia sagrifizio perpetuo che non era sfato mai interrotto da clic fu stabilito da Giuda Maccabeo, venne meno per mancanza di ministri che lo offerissero. Nel tempo stesso cessò il sacerdozio attesa la molte avvenuta del gran saccr-