222 CRONOLOGIA STORICA gidì ; ma avvi errore o negli atti di questo Concilio, o in quelli del Concilio di Leptincs tenuto l’anno precedente in quanto all’anno del regno di Childcrico, sendochè sì gli uui che gli altri hanno la data dell’ anno 2.° di quel re. Un’altra osservazione a farsi rapporto questo Concilio si è che gli atti non sono sottoscritti che da quattro persone, cioè Pipino , Radbod, Ariberto ed Helmingaud. Ignorasi se gli ultimi tre siano vescovi o signori della corte di Pipino. 745. Germanicum, sotto Carlomano, tenuto da san Bonifazio. Furono esaminati parecchi cherici eretici sedotti da Adalberto e Clemente, e deposto Gevilieb di Magonza che avea commesso un omicidio. 745. Romanum li, il 25 ottobre. Papa Zaccaria, sette vescovi, diciassette preti, e il clero di Roma deposero Adalberto e Clemente dal sacerdozio, scomunicandoli. 747- Germanicum, tenuto da san Bonifazio adunato verso il mese di gennaio per ordine di Carlomano prima del suo ritiro. Vi si ammisero i quattro Concilii generali (Pagi). 747. Clovcshovicnse 1, di Clifl'e, 0 Clovesliou detto pure d’Abengdon al principiar di settembre. V’erano dodici vescovi, parecchi preti e cherici minori, c il re de’ Mcrcii Ethclbado vi assistette in un ai grandi del regno. Si fecero 3o canoni, che non contengono guari più che avvertimenti generali ai vescovi di adempiere i loro doveri. 752 0 753. Moguntinum, di Magonza, in cui san Bonifazio ordinò Lullo a vescovo di Magonza , e confermò nelle lor dignità gli altri vescovi ed abbati precedentemente stabiliti ( Conc. Gerrn. T. I. ). 753. Vcrmerietise, di Verberia, tenuto dal re Pipino. Si fecero per quanto credesi 21 canoni, che per la più parte riguardano a matrimonii. Il 2.0 contiene che un uomo che avrà avuto commercio colla propria fi-