158 ' CRONOLOGIA STORICA de dodici anatemi e ‘gli invia a. Nestorio con la lettera del. papa (D. Cellier). „ 43i. Romanum, al principio, di maggio all’occasione della lettera dell’imperatore Teodosio per la cunvocazione del Concilio seguente (D. Cellier). 43 r. EPHESINUM, di Efo^o, terzo Concilio generale cominciato il 22 giugno e terminato il 3i luglio. A questo Concilio' composto- di oltre dugentq vescovi presédette ■ san Cirillo in figura di luogotenente del papa, come portano gli atti. 'Nestorio'ricusò di assistervi prima dell arrivo di Giovanni di Antiocliia. Egli fu anatomizzato unitamente alla sua dottrina, ciò che venne confermato 1’ 11 luglio dopò il giunger dei legati. L’imperatore ingannato dal conte Candidiano cui avea incaricato di mantener il buon ordine e la pace nel Concilio, ma che fece tutto al contrario, biasimò a tutta prima la condotta tenutasi con-fro Nestorio. Ma disingannalo dappoi da-sua sorella Pul-cheria, approvò la condanna di quelli’ eresiarca, e ordinò che gli si desse un successore. I Pelagiani che correvano per tutte le provincie, dice papa Celestino., e si davano a conoscere per venir dovunque condannati, lo furono pure dal Concilio di Efeso.. Per conseguenza san Prospero fece P epitàffio, delle er.esie di Pelagio, e di Nestorio fulminati in Efeso di anafdma. "Vennero purè .staccati 1 dalla comunione della Chiesa Giovanni di Antiochia e gli altri scismatici. 431. * Epkesinum, il. 27 giugno tenuto da Giovanni d’Antiochia e gli ‘Orientali in favpre di Nestorio. Da questo preteso Concilio furono deposti san Cirillo e Meninone d’ Efeso. . * ■ # . * • 431. * Tarsense, di-Tarso nella Cilicia, :nel mese di novembre da'Giovanni d’Antiochia cpntro alcuni vescovi addetti a san Cirillo ( Pagi, Tillemont, Baluze); 431. Anliochcmmi, dal medesimo con tra altri vescovi