454 CRONOLOGIA STORICA ganei c i procuratori degli assenti. Si pubblicarono sette statuti, il primo de’quali determina la forma di tenere i Con-cilii provinciali. Questa è quella che si osserva oggidì. 15‘>6. Avenioncnse, d’Avignone, il 18 giugno, da tre arcivescovi, undici vescovi e parecchi deputati d’ assenti. Si fece un lungo regolamento in cinquantanove articoli, la più parte dei quali riguardano ai soli beni temporali della Chiesa, e alia sua giurisdizione. Uno di questi regolamenti è contra gli avvelenatori, ed incantatori, sorta di gente che non era rara a quel tempo. 1326. Complectense, d’Alcala di Henarcs, il 25 giugno, da don Giovanni d’Arragona arcivescovo di Toledo, con tre vescovi e i deputati di' tre assenti. Non si fecero che due canoni. 1B26, Marciacense, di Marciac diocesi di Auch, da Guglielmo di Flavacourt arcivescovo e suoi suffraganei, l’8 dicembre. Pubblicaronsi 56 canoni. 1327. Roffìacense, di Ruffec nel Poitou, il 21 gennaio , da Arnaldo di Chanteloup, arcivescovo di Bordeaux ove pubblicaronsi 2 canoni. Questo Concilio è in data del i32b giusta l’usanza d’allora, ¡327. Avenioncnse, da papa Giovanni XXII, contro 1’ antipapa Pier de Corbiere, che allo scisma accoppiava l’eresia sostenendo che G. C. e i suoi discepoli non a-veano nulla posseduto di proprio, nè in comune nè in particolare, i3ac). Londincnse, nel mese di febbraio, da Simone Mepham arcivescovo di Cantorbery. Questo prelato pubblicò una costituzione in nove articoli, di cui il secondo contiene che sarà giorno festivo in tutta la provincia di Cantorbery, quello della Concezione della santa Vergine. Questo Concilio ha la data dell’ anno i328 secondo Io stile inglese eh’ era allora di cominciar P anno al i5 marzo.