338 CRONOLOGIA STORICA X1JI. Kal. apr. regnante Ludovico : Siccome allora Panno cominciaya a Pasqua in Linguadocca, così il 20 marzo dell’anno 1091 secondo l’uso francese apparteneva nel computo di questa provincia all’anno 1090. Quanto al nome del principe Lodovico allora regnante, questo è fallo del copsta, il quale in luogo di Filippo 1 avrà posto Luigi il Grosso suo figlio, bencliù non ancora associato al regno (Vaissette). 1091. Beneventanum} da Urbano II il 28 marzo. Si rinnovò l’anatema contra "Gilberto e i suoi partigiani, e si fecero 4 canoni. • 1091. Legionense, di Lione dal legato Rainiero (che fu poi Pasquale II) sostituito da papa Urbano II al legato Riccardo sopra lagnanza de’ vescovi spaglinoli contra quest’ ultimo. Fu tenuta questa assemblea dopo i funerali di D. Garzia re di Gallizia morto il 22 marzo di quest’anno. Annullati gli atti del Concilio di Huzillos si ordinò la Scarcerazione del vescovo di Compostella, di cui però venne confermata la deposizione, dichiarandosi solo illegittima l’ordinazione del suo successore. Poscia prese in esame le lagnanze portate sulla confusione che dominava allora nella celebrazione dell’ ufficio divino ; si fecero due decreti uno dei quali portava che la liturgia di sant’Isidoro verrebbe seguita in ciò che si trovasse conforme al rito romano, e l’altro che nei libri di chiesa sostituirebbe^ per 1’ uniformità la scrittura celtica alla gotica. La celtica,»secondo Mahillon, avea di già prevaluto in tutta Europa. Guglielmo il Conquistatore la introdusse in Inghilterra’, gli imperatori della seconda stirpe la fecero adottare in Allemagna e in Italia, e poscia fu portata in Spagna dai monaci di Cluni e soprattutto da Bernardo membro di quella Congregazione che passò poi alla sede di Toledo, uno dei presidi a questo Concilio. 1091. o 1092. Stampense, d’Etampes. Papa Urbano II avendo deposto a Roma Goffredo vescovo di Chartres, venne eletto dal clero di questa chiesa che riguardava come vacante la sede, Yves abbate di san Qucntin, e l’e-