3c)° CRONOLOGIA STORICA per la crociala. Una dal i3 gennaio sino al ai tra Gi-sors c Trie in cui i re di Francia e d’Inghilterra presero la croce; la seconda a Mans non guari dopo, in cui il re d’Inghilterra ordinò che ciascuno durante quell’anno desse il decimo delle proprie rendite e de’propri effetti per soccorso di Terra-santa; la terza a Parigi di prelati e signori del regno, ove Filippo Augusto fece una simile ordinanza il 27 marzo. Questa decima fu chiamata la decima Saladina. 1190. Rotomagense, di Ruen, l’ 11 febbraio, da Gau-tier arcivescovo di quella città. Si fecero 3?. canoni tratti la più parte dai Concilii precedenti. Questo porta la data dell’anno 1189 sotto il regno di Riccardo re d’Inghilterra. Ma siccome nel mese di febbraio 1189 Riccardo non regnava nè in Inghilterra nè in Normandia, ciò prova che qui si conta l’anno giusta lo stile di Francia cominciandolo a Pasqua. 11 g3. Cantuariense, di Cantorbery. Il re Riccardo avendo sentito nella sua prigione di Alemagna ch’era vacante la sede di Cantorbery, scrisse ai suffraganei e al decano di questa Chi.esa di procedere a nuova elezione. Perciò i vescovi al presentarsi dei monaci di Cantorbery elessero il '3o maggio ad arcivescfivo Uberto vescovo di Salisbury (Wilkins). ' • 1193. Compendiense, parlamento di Compiegne, tenutosi il 4 novembre, in cui l’arcivescovo di lìcims legato di santa Sede decise in un co’vescovi esser nullo il matrimonio del re con Ingeburge a causa di parentela. In-geburge appellò a Roma come seppe, non parlando nè il Irancese nè il’ latino (Gali. Chr. T. IX. p. 98). |I1 p. Mansi mette questo parlamento al 1195, ma si inganna poich’esso si tenne 82 giorni dopo il matrimonio da esso dichiarato nullo. 1195. Eboracense, d’Yorck, il 14 c i5 giugno da Uberto di Cantorbery legata del papa. Egli pubblicò 12 canoni, che. giusta altra edizione sono divisi in 18.