296 CRONOLOGIA STORICA • risprudenza canonica di que’tempi rapporto alle esenzioni. Sosteneva il vescovo che era da lui dipendente un certo monastero della sua diocesi, nè lo sarebbe stato mai a ve-run altro. Il papa che n’era in possesso in quanto alla giurisdizione rispose: » Io nè ho sottratto, nè sottrar fe-» ci questo monastero alla vostra Chiesa, ma lo trovai » sotto la direzione ed il governo di Chiesa nostra , e » dopo averlo sino ad ora posseduto^ domando che mi si ■n rechino i privilegi conceduti dai papi nostri predeces-» sori, acciò dopo la loro intera lettura, i vescovi fratel-» li nostri giudichino com’è giusto in diritto ». Al che replicò il vescovo: » Io sostengo essersi accordato un tai » privilegio senza il consenso del mio antecessore ai tem-» pi del quale venne conferito. Ove 10' vedessi il suo » consenso me ne torrei eternamente. Gli rispose tutto il clero di santa Chiesa romana » noi tutti abbiamo veduta » la lettera del vescovo vostro predecessore, con cui non » solamente egli conveniva in ciò che diciamo, ma pre-» gava caldamente perchè il monastero fosse esentato. » Di ciò noi siamo testimonii, ed approviamo l’esenzione » perchè fatta secondo i canoni »: Cui c contra omnes clerus sanctac Ecclesiae Romancia ait : vidimus omnes e-pistolam antecessoris lui, in qua et consensus erat et precibus ut hoc f'eret , cpiscopus obnixe postulerai, cu-jus rei tcstcs sumus et secundum Canonicam sanctionein verum fuisse comprobamus (Labbe Cane. Tom. IX. col. 1248. ). Vedesi da ciò che a Roma si era in allora d’accordo sulla necessità del consenso del vescovo diocesano per la validità dei privilegi di esenzione. ioo3. Theodonis FiUac, di Thionville, alla presenza del re di Germania Enrico li, in cui disapprovasi il matrimonio di Corrado, di poi duca di Carilitia, con Ma-tilde figlia di Ermanno II, duca di Svevia per motivo di parentela. Ma questa condanna rimase senza effetto (Cono. Germ. T. III. p. 28. ). ioo5. Constantiense, di Costanza, in cui si condannano alcune lettere che si spacciavano come piovute dal