374 CRONOLOGIA STORICA Samson 1’ uso del pallio colle sue lettere in data di Su-tii, il 26 marzo 1146. San Bernardo amico di Samson ne scrisse al papa (Episl. 246.) per fargli rimostranze sulla severità di tale giudizio (Pagi, Martenne Ampi. Coll. T. I. Praef.). 1146. Vizclìacensc, di Yezelai , nel giorno di Pasqua 3i marzo. Luigi il Giovine si fece cruciato insieme colla regina Alienor, ossia Eleonora, e con gran numero di grandi a persuasione di san Bernaado che in quest’as-scmhlea predicò la crociata, e confermò con molti miracoli la sua predicazione. 1146. Lugduni Clavati vcl Laudunensc , assemblea di vescovi e di signori convocata a Laon dal re Luigi il Giovine, per deliberare sui preparativi della crociata. Fu rimesso l’affare all’assemblea susseguente senza dubbio per non essere la presente numerosa abbastanza (Suger vita Ludov. VII. ). * 1146. Carnotense , assemblea di Chartres, il 21 a-prile. Si elesse san Bernardo per essere il capo della crociata. Ma egli ricusò costantemente tale incarico perchó non sortito al suo gusto nè alla sua professione. 1147. Constantinopolitanum, il 26 febbraio, in cui si depose il patriarca Come, a motivo de1 suoi legami col-P eretico Nifon ( Edit. Ven. T. XII.). 1147. Parisiense XV, dopo le feste di Pasqua, da papa Eugenio III. Si esaminarono gli errori di Gilberto de la Porrée vescovo di Poitiers, intorno la Trinità. San Bernardo era contra Gilberto; ma il papa ne rimise la decisione al Concilio che dovea egli tenere l’anno seguente a mezza quaresima. 1 i47- Trcvitensc, nel mese di dicembre, 0 nei primi giorni del ii48, da Eugenio 111, con diciotto cardinali, parecchi vescovi ed abati. Si esaminarono gli scritti di sant’Ildegarde; li lesse il papa stesso alla presenza di