DEI CONCILI cilio cominciato a Roma il a3 dicembre 864 c finit0 11 d mese di gennaio 865. Papa Nicola scrisse intorno a questo Concilio una lettera a tutti i vescovi di Gallia, ove sull’autorità delle false decretali pretende che non si possa deporre un vescovo senza l’autorità di santa Sede; ciò eli’ era allora novissimo nella Chiesa (D. Cellier). 864. Colonic/ise, il 26 settembre, in cui. si confermarono gli statuti di Gonthier predecessore di Guillebert, allora arcivescovo di Cologna contenente che i canonici di questa Chiesa avrebbero la loro mensa particolare colla libertà di eleggere il proprio preposto ( Hontheim, pr... Ilist. Trcvir?). 865. Attiniaccnse, d’Attigny , ove il vescovo Arsenio legato del papa obbliga il re Lotario ad abbandonar Valdrada di lui concubina, e a ripigliarsi la sposa Thiet-berga. In questo stesso Concilio Rothado di Soissons fu riconosciuto innocente e ricevuto qual vescovo (p. Mansi Suppl. T. I.). 866. Ticinense, di Pavia, nella settimana di Sessagesima. I padri di questo Concilio scrissero a papa Nicola in favore degli arcivescovi Theutgaud e Gonthier. Quest’ultimo indirisse una lettera nella sua specialità ad Ilinc-mar, arcivescovo di Rcims per indurlo al suo partito. Il papa nella sua risposta ai padri del Concilio di Pavia, fortemente li rimprovera di desiderare il ristabilimento di Theutgaud c di Gonthier. Scrisse pure all’imperatore Luigi onde pregarlo di non sollecitarlo d’avvantaggio in favore di questi due prelati (Cono. Gemi. T. IL). 866. Suessioncnse, li 18 agosto, in cui trcntacinque vescovi adunati per ordine del papa a richiesta del re Carlo ristabilirono per indulgenza i chcrici ordinati da Ebbon deposti nel 853 dal Concilio di Soissons. Vullade eli’ era uno di essi venne ordinato arcivescovo di Rourges l’anno stesso 866 nel mese di settembre, e papa Adriano ratificò la sua ordinazione inviandogli il pallio il 2 leb-