236 CRONOLOGIA STORICA di ventotto articoli contenente quelli degli stessi canoni la cui esecuzione più abbisognava del braccio temporale. 8i4- Noviomense, di Noyon, tenuto da Vulfairc arcivescovo di Rcims, in cui si regolano i limiti .delle diocesi di Noyon e Soissons. Fu deciso che i villaggi posti al di là de l’Oise nel territorio di Noyon, specificati da nella prima diocesi, e che Noyon spetterebbero alle diocesi di Soisson. B14. Constantinopolitanum, verso le feste di Natale tenuto dal patriarca Niceforo alla testa di dugensettanta vescovi. Fu condannato Antoine metropolita di Silea in Panfilia convinto dell’eresia degli Iconoclasti, e confermata la vera dottrina sul culto delle imagini sacre (Lab-be Cane. T. IX. p. Mansi Suppl. T. I.). 815. * Constantinopolitanum, tenuto dagl’iconoclasti nel mese di febbraio, in cui fu deposto il santo patriarca Niceforo. 815. * Constantinopolitanum, nel mese di aprile. Concilio numeroso degl’iconoclasti sotto l’imperatore Leone. Tutti i dipinti delle Chiese furono dovunque cancellati con calce, infranti i vasi sacri, stracciati gli arnesi ecc. Accanita fu la persecuzione contro i Cattolici. Questo Concilio cui presedette il falso patriarca Teodoto Cassitele è un’appendice del precedente. 716. Celicliytense, di Celchyt in Inghilterra, il 27 luglio. Quenulfo re de’Mercii era presente. Si fecero 11 canoni in 1111 de’ quali c ordinato a tutti i vescovi di apporre ne’ lor atti la data dell’ anno dell’ Incarnazione. Vulfred de Cantorbery vi presedette accompagnato da dodici vescovi, parecchi abbati, preti e diaconi. 816. A(juisgrancnsc, nel mese di ottobre. Si fece una regola per tutti i canonici, composta di cenquarantacinque articoli. Un’ altra ne fu fatta per le canonichesse che compresi nel territorio di