CRONOLOGIA STORICA stituto all’occasione della strage di Severo e di Macario. Ma di questi due Concilii non. è reale che il secondo, carne prova Tillemont nel sito racconto 4egh Atti del Concilio di Cartagine-tenutosi l’anno 407, e nella sua nota sopra-sant’Agostino. \ 409. Carthaginense, il 15 giugno. Fu ordinato che un vescovo non giudicherelrbe da per sè solo. Nuli’ altro n’è giunto a cpgnizione. . 410. Carthaginense, sotto.Aurelio, il ¡4 giugno. Sulla domanda di questo Concilio, 1’.imperatore Onorio re-vopa ai Donatisti la libertà loro, dinanzi accordata pel libero esercizio della loro religione. 410. Seleuciense-, di Seleucia in Persia, tenuto da Giovanni metropolitano di Seleucia, ed altri quaranta vescovi, il gioruo di .Natale.. Si fecero ventidue canoni intorno la disciplina (Mansi-, Suppl. Condì. T. I.), ,* 411 - Ptolemaidense, di 'folomaide, in cui il vescovo Sinesio scomunicò il prefetto Andronico, che si diportava. da tiranno e che avea fatto affiggere le sue ordinanze alla porta della Chiesa ( Pagi ). 411. Carthaginense Conferenze, il 1,3'e 8 .giugno alla presenzi del cojite Marcellino per ordifte di- 0nol'i° tra i Cattolici e i Donatisti. I primi due giorni trascorsero in cavilli pe;r parte-dei Donatisti. Il terzo giorno si venne alla sostanza della, disputa 5 e per non saper i Donatisti che.- cosa rispondere alla "fazione dei Cattolici, il commissario pronunciò in favore di- quest7ultimi/ Siccome v’èrano poche Chiesp, in cui non esistessero .nello stesso tempo due-vescovi, uno Cattolico’, Donatista l’altro, san-t’Agostino a nome de’propri colleglli propose di cedere le loro, sedi a fayore di qué’ Donatisti che volessero riunirsi: questa generosità scosse molti e li fece rinunciare allo scisma. . . * • • 412. Carthaginense , sotto Aurelio, in cui Celesti©