DEL NUOVO TESTAMENTO 85 a favellare in diverse lingue e a profetizzare. Dal cauto suo Paolo operava degli.altri miracoli non solamente da sè medesimo ma altresì col mezzo de’ suoi discepoli , applicando sopra i malati pannolini che avevano toccato il suo corpo} lo che produsse la conversione di parecchi Gentili. Sette fratelli ebrei, figli di Sceva, capo dei sacerdoti ( cioè a dire probabilmente uno dei capi delle 2/f. , famiglie sacerdotali ) esercitavano il mestiere di esorcisti scorrendo il mondo. Questi testimonii di taìi meraviglie s’avvisarono d’ invocare sopra un ossesso il nome di Gesù che veniva predicalo da san Paolo. Tosto 1’ indemoniato si avventa contro di loro , straccia le loro Vesti, e appena appena possono scappare ignudi. Il romorc di quest avvenimento si sparse per tutta la città e incussa terrore negli spiriti. In Efeso era in voga la magia anche tra’ fedeli. Parecchi di quest’ ultimi punti da rimorso vennero a confessare il male da essi fatto , e> Paolo arder fece pubblicamente i libri che trattavano di curiosità del pari vane che pericolose alle quali si. erano applicati. Durante il suo soggiorno in. EleSo Paolo intese da persone della famiglia di Chloe, hiatrona cristiana di Corinto , che regnava la discordia in q.uesta chiesa, altri dichiarandosi per Paolo, altri per Cefa, altri per Apollo, o per qualche altro personaggio in istima presso gli apostoli, come se Gesù Cristo fosse diviso in più esseri. Oltracciò nelle agapi , ossia pranzi di carità, i ricchi aveano i lor cibi particolari, de’quali non faceano parte coi poveri,.di guisa che 1’tino rimaneva satollo, e affamato Paltro: le vergini assistevano senza velo alle assemblee; c’erano tra’ fedeli delle cause che portavansi dinanzi a giudici idolatri : molti mangiavano senza scrupolo le vivande immolate agli idoli ; c’era anche della confusione nell’uso stesso del dono delle lingue-, finalmente, ciò ch’è orribile, tolleravasi un fedele che avesse commercio incestuoso con sua suocera. Penetrato a questo racconto di dolore l’apostolo scrisse un’epistola piena di ragioni e di eloquenza ai Corintii acciò provvedessero a questi disordini. Intanto se gli andava apparecchiando una procella in Efeso. Il culto di Gesù Cristo a misura che stabilivasi facea cadere quello di Diana, protettrice di questa città, e disertava il magnifico