DEI CONCILI 207 che fu da lui inviata a papa san Martino con una lettera sinodica perchè venisse sostenuta. 11 papa gli spedi in risposta due deputati portanti una professione di Fede Cattolica con ordine per lui di soscriverla sotto pena di anatema; per lo che Paolo adunato con nuovo Concilio firmò la scritta di san Martino, dopo però averla mutilata in un articolo essenziale, consegnandola così ai deputati. 65o. Romanum, di Roma. Papa san Martino sdegnato della furberia di Paolo Tessaloniccnsc, cominciò col-1’imporre pena canonica a’suoi deputati per aver male eseguita la loro commissione; poi in un Concilio tenuto il primo novembre anatemizzò Paolo c quanto avea egli operato ne’due Concilii di Tcssalonica sopra menzionati (p. Mansi Sappi. Conc. T. I.). 652. Clippiaccnse, di Clichi. Privilegio dell’ abazia di san Dionigi sottoscritto dal re Clodoveo II, non che da Reroaldo di lui referendario e da ventiquattro vescovi nel giorno 22 giugno. « 653. Toletantfm IX, cominciato nel mese di dicembre c finito nel mese susseguente.. Il re Rcccsvinte lesse la sua professione di Fede ove accolse i quattro Concilii generali. Si fecero di poi 12 canoni in istile sì. asiatico e figurato clic non è cosa agevole d’ intenderli. Il i.° non è altro che il simbolo di Nicea con l’addizione Fi-liocjuc parlando del procedimento dello Spirito Santo. Il io.” porta che « 1’ elezione del re si farà nel luogo » ove sarà morto il suo predecessore, e verrà fatta dai » vescovi che si troveranno presenti e dai grandi (ufficia-» li) del palazzo » Questo Concilio fu sottosSritto da cinquanladue vescovi. 655. Toletanum X, il 2 novembre. Sedici vescovi fecero 17 canoni, la più parte per reprimere gli abusi che vernano commessi dai vescovi nell’ amministrazione dc’beni ecclesiastici. 656. Toletanum XI, il primo dicembre. Venti ve-Tora. II. 7