DEL NUOVO TESTAMENTO 9 stello d’Ircanione, lo che si eseguisca. Muore alla fine Erode stesso cinque giorni appresso, alcuni dì avanti Pasqua, secondo Gioseflo (e non verso la metà d’autunno, come porta 1’ attuai calendario degli Ebrei ), l’anno' 4-° avanti l’Era volgare, 70." dell’età sua, del suo re- gno e 34 anni dopo la morte di Antigono. Il giorno della sua morte fu a vero dire pegli Ebrei giorno di trionfo, nè il loro giubilo fu intorbidato da verun a-vvenimento spiacevole; poiché Alexa e Salonie resero la libertà alle vittime infelici, cui egli avea ordinato doversi sacrificare a’suoi funebri onori. Sino a quel tempo pochi principi aveano lasciato una memoria più di lui odiosa : Schiavo dei Romani, tiranno de’suoi sudditi, carnefice di sua famiglia, implacabile nel suo odio, ne’suoi trasporti furente, tutto sacrificando alla propria ambizione nè altra legge conoscendo che la propria volontà; ma accorto, coraggioso, intraprendente, amante dell’ imprese clamorose ed abile nell’eseguirle, egli ebbe i vizii ed i talenti che costituiscono gli scellerati illustri, e l’alternativa di qualità eminenti sia in bene che in male gli fruttò presso la posterità il soprannome di Grande. Egli avea avute dieci mogli i.° Doris: 2.0 Mariamne figlia di Alessandro Gianneo : 3.° Malthace Samaritana : 4° Cleopatra: 5.° Mariamne figlia del sacerdote Simeone da lui innalzato alla sovrana pontificatura, e poscia destituito: 6.° Palla: 7.0 Fedra: B.° Elpide, ed altre due che non gli diedero figli. Dalla prima ebbe Antipatro , il quale morendo lasciò d’Antigona sua prima sposa, figlia di Antigono Asmoneo e di Mariamne seconda moglie dello stesso Antigono e di lui nipote, un figlio ammogliato colla figlia di Pherora di lui zio. Da Mariamne figlia di Gianneo, Erode ebbe Alessandro ed Aristobolo , fatti entram-hi da lui morire, e due figlie Salampsa , maritata a Fa-saele suo cugino e Cipra moglie di Antipatro, figlio di Salome. Malthace lo fece padre di Archelao e di Erode Antipa. Da Cleopatra ebbe Filippo, e dalla seconda Ma-riamne Erode-Fiiippo, marito di Erodia sua nipote, figlia di Aristobolo (1). Col suo testamento ratificato poscia da (l) Vedi qui dopo i dijeendenli di Erode. T. I. P. IL*