25o CRONOLOGIA STORICA do di Tours pel corso di 3oo anni. I sette vescovi furono consacrati a Dol, e Nomenoè dichiarato re, lo ch’era lo scopo da lui propostosi in tutti gli introdotti cambiamenti. 84$. Lugdunense, nella città 0 provincia di Lione tenuto dall’ arcivescovo Amolon, in cui si prescrisse che TJsuardo abate e arcidiacono, non si sa di qual Chiesa, mettesse in libertà il prete Godclcario. N011 si è a cognizione di questo Concilio se non che per 1’ 8o.a lettera di Loup di Ferrieres indiritta a questo Usuardo. Trovansi ancora oggidì (1780) alcuni esempii di tali abati-arcidiaconi. Tal è quello di Clermont, il quale porta il nome di abate. 849. * Carisiacensc II, di Quiersi sull’ Oisc in aprile 0 maggio, in cui Gothescalc fu condannato da Hinc-mar unitamente a dodici vescovi ad essere battuti e rinchiusi ad Ilautvilliers. Da questa prigione egli scrisse due professioni di fede nello spirito dello scritto eli’ egli avea presentato al Concilio di Magonza nel 848. Allora si battagliò colla penna e per e contra Gothescalc. 849. Carnotcrise, di Chartres, in cui si conferisce la tonsura a Carlo fratello cadetto di Pipino re di Aqui-tania. 849. Parisiensc IX, verso l’autunno, composto di ventidue vescovi. Fu scritta lettera di rimprovero a No-menoò preteso re di Brettagna intorno a tutto ciò clic fu da noi raccontato all’anno 848; ma essa non ad altro servì clic ad irritare quel principe, il quale nell’anno susseguente andò ad impossessarsi di Angers e di Mans. In questo Concilio, chiamato talvolta di Tours per avervi pre-seduto 1’ arcivescovo di Tours , furono deposti tutti i co-repiscopi di Francia secondo la testimonianza di Alberico. Se ne vide però ancora alcun altro dopo. 849- Moguntinum. Vedi gli arcivescovi.