3o4 CRONOLOGIA STORICA io3i. Bituriccnse , di Bourges, il i.° novembre. Abbiamo "ì5 canoni, col i.° dei quali viene prescritto di porre tra gli apostoli il nome di san Marziale. Prescrive il 5.“ il celibato ai suddiaconi come ai preti e diaconi. E questa la prima volta in cui vedesi il suddiaconato compreso formalmente negli ordini sacri. Ordina il che i ministri ecclesiastici secolari e regolari abbiano rasa la barba, e la tonsura fatta a foggia di corona. io3i. Lemovicense, jl 18 novembre Fu confermato l’apostolato di san Marziale, e pronunciata terribile scomunica contra quelli che non mantenessero la pace e la giustizia, come prescriveva il Concilio. Mentre il diacono ne faceva lettura, i vescovi gettarono a terra i loro ceri illuminati, e gli spensero. Ne fremette d’ orrore il popolo, e gridò ad una voce : Così spenga Dio la luce a coloro che non vogliono accettare la pace! Alla domane si lessero di nuovo i canoni del Concilio di Bourges, alcuni de’quali furono modificati; tra questi uno che ordinava di rinnovare l’eucaristia ad ogni otto giorni. In luogo di questo termine fu posto quello di un mese, attesoché, dicono i padri, i preti non sempre possono recarsi ogni otto giorni alla loro. Chiesa. Fu permesso non solamente di predicare nella cattedrale, ma in ogni altra Chiesa, purché il predicatore, cherico o monaco che fosse, avesse almeno l’ordine di lettore. Vedesi pure il discorso del duca d’ Aijuitania da noi riferito all’anno ioa3 nel Concilio di Poitiers. Fu inoltre statuito , che nessuno riceverebbe dal papa la penitenza e' l’assoluzione senza il consenso del proprio vescovo. io34. Si tennero in quest’anno parecchi Concilii in Aquitania nella provincia di Arles e in quella di Lione pel ristabilimento della pace, per la Fede, per condurre i popoli a conoscere la bontà di Dio, e distoglierli dai delitti colla rimembranza dei mali passati. Fu pure fermato che si digiunerebbe il venerdì, e si si asterrebbe dalle carni il sabato (Pagi). io36. Trihuriense, di Tribur, 0 Teuver, presso Ma-