PREFAZIONE vn speranza, si avrà quanto più necessario è a sapersi in tale argomento. Dopo le Olimpiadi che sono la più antica delle epoche di cui fa uso la Storia profana, si passano in rivista i diversi co-minciamenti apposti agli anni dell’Era Cristiana, e si addita al lettore come essi si riconoscano nelle carte, croniche, annali ec. Succede poscia la discussione delle altre che ebbero corso tra i differenti popoli dopo Gesù Cristo, e dei loro rapporti con quella della Incarnazione. L’oggetto però su cui si credette dover maggiormente insistere fu la fissazione della Pasqua. Si ebbe cura di spiegare i differenti metodi adoperati per determinare il giorno di ciascun anno in cui ricorre questa grande solennità; giorno che tanto più importa di conoscere quanto che da esso dipende la conoscenza delle feste mobili. Tra questi metodi gli uni rapportami al Calendario antico ; gli altri al nuovo ; si accennano i vantaggi di questo sul primo; e in una breve nota si addita il mezzo più semplice di perfezionarlo : marcandosi pure per quanto fu possibile le epoche diverse in cui fu adottato dai diversi stati della Cristianità; laddove l’ignorare in tutto od in parte siffatte cose darebbe luogo