8o CRONOLOGIA STORICA e dei Samaritani eh’ erano venuti a visitarlo, inviandoli a Roma' col prefetto Cumano ed il tribuno Celere, per essere giudicati dalHimperatore. I due partiti avendo perorato la loro causa davanti Claudio, questi condanna a morte i capi dei Samaritani, Cumano in esilio, c gli sostituisce nella prefettura di Giudea Felice fratello del liberto Pallas, di lui ministro principale. Il re Agrippa che allora trovavasi in Roma, rese molti servigi in questa occasione agli Ebrei. ( Gioseffo Antiq. I. XX, c. 5.) 52 Dell’ Era Volgare^ Cefa, lo stesso che Pietro venuto a visitare la chiesa di Antiochia non fa sulle prime veruna difficoltà di mangiare in compagnia dei fedeli incirconcisi. Ma sopraggiunti degli ebrei cristiani, egli si separa dai primi per conversare soltanto cogli ultimi. Pao- lo testimonio di tale dissimulazione gliene fa pubblico rimbrotto, e Pietro lo riceve docilmente. Paolo propone a Barnaba di recarsi insieme a far la revista delle chiese ov’ essi aveano predicato. Barnaba vi acconsente, ma a condizione che Giovan-.Marco sia pure della brigata. Paolo vi si oppone perchè Marco gli avea abbandonati in Panfilia. I due apostoli non potendo in questo accordarsi, si separano; Barnaba parte con Marco per l’isola di Cipro, e Paolo associatosi Silas o Silvano scorre la Siria e la Cilicia. Gian-Marco riacquista poi la buona grazia di Paolo, il quale stando in Boma l’anno 62, lo fece venir dall’ Oriente domandandolo a Timoteo come un ministro che gli sarebbe utile. ( II, Timot. IV.) Questo Timoteo era un discepolo che san Paolo condusse da Listri in un terzo viaggio die vi fece 1’ anno 52. Ma siccome suo padre era gentile benché la madre fosse ebrea chiamata Eunice, figlia essa pure di una efbrea di nome Loide, cosi l’apostolo giudicò opportuno di circoncider- lo, onde potesse dar opera alla conversione degli Ebrei, e concorrer con essolui , dice il Grisostomo, ad abolire la stessa circoncisione. In questo torno di tempo anche Luca medico di Antiochia venne ad unirsi con san Paolo , di cui fu in seguito uno dei più . zelanti colleghi. Essi partirono entrambi da Troade coji Silas e Timoteo alla volta di Macedonia, ov’era chiamato Paolo per ordine speciale del ciclo