DELL’ AMERICA 4^ 1829, 17 febbraio. Insurrezione a Fernambuco, e ini* sure che ne sono la conseguenza. Essendo scoppiata una specie di rivolta nella provincia di Pernambuco, l’imperatore emanò nel 17 febbraro due decreti per sospendetele leggi concernenti la libertà individuale, e per instituiré in pari tempo una commissione militare, la quale giudicasse senza appello i capi di questa cospirazione. Queste misure incostituzionali furono universalmente biasimate ed eccitarono un grande malcontento, giacché la rivolta era stata compressa non sì tosto scoppiata. Fu indirizzata una petizione alla legislatura, per mettere in istato d’accusa il ministro della giustizia, il quale, essendosi permesso di far arrestare varii individui, avea violato le formalità prescritte dalla legge. Essendo stata questa petizione scartata, fu riprodotta contra il ministro della guerra Alvarez, che si volle rendere responsabile della illcgalità delle commissioni militari da esso instituitc. Uopo lunghi e violenti dibattimenti, fu adottato l’ordine del giorno alla maggioranza di sette voti, avendo trentadue membri votato per la presa in considerazione. Questi decreti, che aveano eccitato una riprovazione sì generale, furono riferiti nel 27 aprile. 1829, 24 febbraro. 11 villaggio di Barbacena prese il titolo di città, nobre e muito leal, ovvero nobile e lealissima. Essa giace nella provincia di Minas Geraes alla distanza di nove leghe da S. Jozè; e racchiude trecento case, una chiesa e tre cappelle. Questa città porta il nome molto conosciuto del signore portoghese Barbacena (1). 1829, 2 aprile. Sessione straordinaria dell’ assemblea, generale. Questa sessione fu convocata dall’imperatore al- lo scopo di prendere in considerazione lo stato dell’erario e della banca del Brasile che si trovavano in una posizione deplorabile, come pure per provvedere ai bisogni d’un gran numero di rifugiati portoghesi dc’quali si attendeva l’arrivo, c che sbarcarono in fatto nel io mag* ( 1) Nvticrs oj Brazil, di Walsli, rol. II, pag. a3a.