i;8 CRONOLOGIA STORICA marca di Santa Cruz. Gl1 indiani coltivano la mandioca, il mais ed alcuni legumi (■). 17*10, aprile. Creazione della parrocchia dedicata a Nassa Scnhora das Necessidades da llha de Santa Ca-tliarina, e collocata sotto la direzione del padre Domingo Tercira Telles. Essa racchiude oltre a trecentoltanta fuochi e più di tremila individui che partecipano ai santi sacramenti (1). 1750, ig giugno. Creazione della parrocchia della stessa isola sotto il nome di Nossa Scnhora da Conceizao da lagoa, sotto la direzione del padre Emanuele Cabrai de Ritancourt. Essa racchiude oltre a trecentrentatre fuochi e circa duemilaseicensessantaquattro adulti (3). 1750. Creazione della parrocchia di Santa Anna da Laguna. Il piccolo villaggio (villa) di Laguna è situato sulla sponda orientale del lago dello stesso nome nella provincia di Santa Catharina. Questa parrocchia, generalmente conosciuta sotto il nome di Villa Nova, contiene una popolazione di settecento individui adulti. La cappella dedicata a Santa Anna fu e-retta il a3 giugno i75o, e nel 1755 diventò chiesa parrocchiale (4). I75o, 18 luglio. Creazione della parrocchia di Santa Familia do Caminho Novo de Tingua (5), nella provincia di Rio de Janeiro. Dopo aver aperto una strada dalla serra dos Organos a Minas Geracs (1715), si lavorò ad aprire altre comunicazioni commerciali per terra con que-st’ultima provincia; fu praticato un cammino a traverso i • (1) Mem. hist.j voi. V, pag. 124. Cor. Braz., \3 354* (2) Mem. hist.j voi. V, pag. 55. (3) Mem. hist., pag. 55-56. (4) Veggasi Mem. hist. de Rio de Janeiro, voi. V3 pag. 58 e 59. Cor. Braz.3 I, 197. (5) Tingui è il nome d’una pianta venefica (sipo), che cresce sulle sponde del Muryahi.