DELL’ AMERICA. 3î5 e il1 una galleria di quadri eccellenti; furono infine selciate tutte le strade della città, ed è stata costruita questa sala. » Ilo incoraggiato la pubblica istruzione con tutto il mio potere; la biblioteca nazionale fu aumentata d’ima grande collezione di scelti libri; il numero delle scuole, che non è più ristretto, è stato aumentato, ed una d’esse segue per l’insegnamento il metodo di Lancastre. Il seminario di San Gioachino, ch’era stato convertito in ospitale militare, è stato restituito alla sua primiera destinazione, e novera ora molti allievi. E stata accordata una sovvenzione all’ospizio della Misericordia ed a quello de’Trovatelli. All’epoca della prima mia visita a quest’ultimo stabilimento, non rinvenni che sette fanciulli e due nutrici in uno stalo di compiuta nudità. Fattimi recare i registri, riconobbi clic da tredici anni erano stati ricevuti circa dodicimila di quest’infelici, di cui appena esistevano mille. Questo stabilimento, in adesso ben diretto, conta meglio di trenta letti c quasi altrettante nutrici che fanciulli. y) Allorché pervenni a ristabilire l’ordine nelle provin-cie, la prima mia cura fu quella di convocare (col decreto del 16 febbraro dell’anno precedente) un consiglio di Stato composto di procuratori generali scelti dal popolo, a fine di provare ai brasiliani che il mio solo desiderio era quello di governare giusta i loro voti e di vedere questa nazione, si leale e sì illuminata, rappresentata da un’ assemblea legislativa costituente. Quest’ultimo desiderio è stato avverato col decreto del mese di giugno ultimo, giusta la domanda del popolo, trasmessa coll’organo delle camaras, dei procuratori generali e del consiglio di Stato. » Gli abitanti della ricca ed importante provincia di Minas Geraes gemevano sotto un deplorabile governo; recatomi colà, accompagnato soltanto dalle genti della mia casa, essendo riuscito a convincere le autorità ed i loro partigiani del pericolo cui correvano persistendo nel loro errore, ho accordato ad essi il perdono e l’obblìo. Allorché una mano di portoghesi c di brasiliani degenerati cercò di sollevare gli animi nella bella provincia di San Paulo, mi vi presentai senza timore, giacché sapeva d’essere amato dal popolo, e la prima grida della nostra independenza fu datata da Pi-ranga. Fu appunto nella patria del fedele e valoroso Ama-