a6a CRONOLOGIA STORICA Patrulha, eretta nel 1811 ; Nossa Senhora do Rosario do Rio Pardo, erutta nell’anno stesso; San Luiz da Leal Bragan-sa, instituita col decreto i3 ottobre 1817; e Villa Nova ile San Joao da Cachoeira, smembramento del Rio Pardo, giusta il decreto del 26 aprile 1819. Porto Aiegre è una vasta città commerciante, le di cui strade sono regolari e talune anco selciate. Le case sono Lene costruite, ed essa possede una chiesa, una cappella, un ospitale ed alcune scuole (aulas majores) di grammatica latina, filosofia razionale e morale, retorica, arimme-tica, algebra, geometria e trigonometria. Per questi oggetti fu assegnata l’annua somma di un milione trecenmila reis. Nell’anno 1814 uscirono da questo porto trecentren-tatre imbarcazioni cariche di frumento, cuoi, carne disseccata, sevo, formaggi e di altri articoli (1). 1809, 12 gennaro. Guiana. Le truppe brasiliane, assistite dalla corvetta inglese la Confidenza, s’ impadronirono della colonia della Guiana. Hughes, governatore francese della Caienna, capitolò, ed il governatore portoghese di Para ratificò parzialmente la capitolazione (2). 1809. Spedizione cantra i botocudos od aymoresi. Risalendo il Rio Doce, questa spedizione rinvenne cen-cinquanta tenute devastate da quest’ indiani, i di cui pro-prietarii erano o fuggiti 0 rimasti vittime. A fine di domare e civilizzare questi popoli, ciaschedun villaggio composto di dodici capanne d’indiani e di dieci di bianchi fu eretto in città, con tutti i privilegi e vantaggi a ciò annessi; si fecero pure concessioni di terre (sesmarias) a tutti quelli che vollero divenir agricoltori, concedendo ad essi tutti i privilegi de’primi donatarii, e furono alla perfine costruite alcune strade per comunicare più facilmente cogl’ indigeni. I purisi, in numero [di mille, furono racgalti in aidee 0 villaggi. (1) Mem. hist., voi. IX, pag. 337-338. Cor. lìraz., voi. I, pag. 149- (2) Veggasi l’articolo Guiana, voi. XV.