DELL’ AMERICA 5oi Questa costituzione, comprendente dodici titoli e cen-settantasctte articoli, è interamente repubblicana, c riconosce i tre poteri, legislativo, esecutivo e giudiziario. La sovranità esiste radicalmente nella nazione, la quale ba il diritto esclusivo di stanziare le leggi. La religione dello Stato è la religione pura e santa di Gesù Cristo. I cittadini hanno un carattere naturale o legale. IL carattere naturale appartiene a tutti gl’individui liberi nati nel territorio delio Stato. Il carattere legale è conferito : i.° agli stranieri padri di cittadini naturali clic hanno fissato la loro residenza nel paese, prima dello stabilimento della presente costituzione; a.° agli stranieri che hanno combattuto o combatteranno, in qualità di officiali, negli eserciti nazionali di terra e di mare ; 3.° agli stranieri maritati con femmine indigene e clic professano un’ arte, un’industria od un mestiere qualunque, o possidenti un capitale fruttifero, od una proprietà fondiaria, e risiedenti nello Stato all’epoca della promulgazione della costituzione; 4-° stranieri maritati con donne del paese, aventi alcuna delle qualità richieste dall’articolo precedente e tre anni di dimora nello Stato; 5.° agli stranieri non maritati, ma possidenti taluna delle capacità volute ed aventi quattro anni di permanenza: queste due ultime categorie avian-no i loro nomi inscritti sui registri civili; 6.° finalmente gl’individui che otterranno il diritto di cittadinanza, per un favore speciale dell’assemblea a cagione di grandi servigi o di un merito straordinario. Tutti i cittadini sono atti ad ottenere pubblici impieghi. II diritto di cittadino ¿ sospeso per le seguenti cause: i.° per incapacità fìsica e morale; a.0 quando l’individuo è domestico, in ¡stato di pena, semplice soldato di linea, vagabondo riconosciuto, o legalmente processato per un delitto passibile di pena afflittiva cd infamante; 3.° quando avrà contratta l’abitudine di ubbriacarsi; 4<° finché sarà io età minore di vent’anni, a meno che non fosse maritato di diciotto ; 5.° se non saprà leggere o scrivere, a datare dall’anno 1840; 6." s’é riconosciuto, in forza di giudizio, come debitore fraudolento; 7.° finalmente nel caso di ritardo de’pagamenti dovuti al fisco.