DELL’ AMERICA 343 re, chiedendogli la sanzione colla forinola seguente: L’as-strablca generale indirizza all’imperatore il seguente decreto eh’essa giudica vantaggioso ed utile, e prega sua maestà degnarsi di dargli la sua sanzione (art. 6a.1'). » Questa spedizione sarà fatta da una deputazione di sette membri mandata dall’ultima delle camere che avrà deliberato, e l’altra camera, ove il progetto ha preso o-rigine, informerà in pari tempo l’imperatore di avere a-dottato la proposizione relativa al tale o tal altro oggetto, e d’indirizzarsi ad esso per chiederne la sanziono (art. 63.°). » Se l’imperatore ricusa il suo assenso, risponderà nei termini seguenti: L’imperatore mediterà sul progetto per risolverlo in tempo conveniente•, a cui la camera risponderà, lodare sua maestà dell’interesse che prende per la nazione (art. 64.0). » Questo rifiuto non ha che un effetto sospensivo ; ma se le due legislature successive appoggiano il progetto, e lo presentano successivamente negli stessi termini, è inteso che l’imperatore accorda la sua sanzione nello spazio di un mese, a datare dalla sua presentazione (art. 66.°). » S’egli non lo effettua nel tempo qui sopra indicato, il ritardo avrà lo stesso effetto come se avesse espressamente ricusato la sua sanzione, ma il ritardo conterà nel numero delle legislature, durante le quali può ricusare la sua sanzione, cosicché s’egli avesse ricusato nello spazio delle due legislature precedenti, il decreto sarebbe obbligatorio (art. 67.°). » Se r imperatore adotta il progetto dell’assemblea generale, si esprime così: L’imperatore consente. 11 decreto è con ciò sanzionato c diventa legge dell’impero, ed uno dei due autografi, dopo la firma dell’imperatore, sarà deposto negli archivii della camera che lo ha spedito, e l’altro servirà alla promulgazione della legge coll’organo del competente ministro di Stato (art. 68.°). » La formula di promulgazione delle leggi sarà concepita nei seguenti termini: Don Pedro, per la grazia di Dio e per l’unanime acclamazione dei popoli, imperatore costituzionale e difensore perpetuo del Braille, facciamo sapere a tutti i nostri sudditi che l’assemblea generale ha