DELL’ AMERICA 227 colonnello Francesco Giosuè da Rocha, provvigioni clic per cinque giorni, fu costretto a capitolare; ma contra le condizioni del trattato, i prigioni, ad eccezione degli officiali, furono inviati a Buenos-Ayres e quinci a Cordoba c Mendoza per esservi stabiliti in qualità di coloni (1). Il trattato dei conGni concliiuso a Sant’ lldefonso nel 1788, e die confermò il trattato preliminare di pace del 1778, mise fine a questa guerra. 1777. Distruzione del forte di Praza dos Prazeres. Usurpazioni degli spagnuoli. Dopo aver distrutto quel forte, gli spagnuoli abbandonarono quello da essi costrutto rimpetto, a cagione delle febbri maligne che vi regnavano. Malcontenti dello stabilimento di Nova Coimbra, essi ne eressero alcuni altri sui confini del Brasile a San Giuseppe, a San Carlo sul fiume Appa ed a Villa Heal sull’ Ipane Guazu. Essi invasero pure alcuni popoli de1 portoghesi e s’inoltrarono sino a Camapuan, posizione importante per cagione della comunicazione tra San Paulo e Cuiaba (2). 1777. Alcune nazioni d'indiani feroci, i charruas, i ta-pesi ed i guarani, formarono le aidee chiamate Poves, nel territorio situato tra i fiumi Piratini ed ljuy Grande, in vicinanza alla sponda orientale dell’Uruguay, dalla latitudine australe di 28°39'5i", e dalla longitudine di 32i“45'45" dalla punta la più occidentale dell’isola del Ferro, sino alla latitudine di 280i8'j3" e 323°4i'52" di longitudine (3). 1777. Erezione deWaidea di Nova Beira, nella grand’ isola di Bananal, ovvero Sant’Anna, la quale fu popolata dalle nazioni de’javaesi e de’carajas che F abitavano. Il generale Giosuè d’ Almeida dispendio dodicimila cruzados per fondare questo stabilimento, che fu di nuovo abbandonato. A quest’epoca, fu dato il nome di Nova Beira alla provincia al nord di Goyaz, che si stende al nord tra i (1) Cor. Braz., voi. I, pag. ia5. Funez, Ensayo de la historia civil, ecc., voi. Ili, pag. 207. (2) Cor. Braz., voi. I, pag. 263-267. (3) 1Mem. hist., voi. IX, pag. 355.