366 CRONOLOGIA STORICA Era stata in quel luogo innalzata una cappella, dietro autorizzazione del dottore fra Antonio da Guadalupa, dopo la ripartizione del terreno, al di là della serra d’Ita-guahy, tra i primi coloni Giovanni Macliado Pereira ed i di lui compagni. Gli ufficiali municipali di questa città furono eletti nel gennaro i8i3 (i). 1811. Fondazione del villaggio di San Miguel, capoluogo della settima divisione militare (2), nel paese di Mi-nas Novas, situato sulla sponda destra dui Jiquintinhonha. Giuliano Fernandes Leao, sotto-tenente, nominato comandante, fu costretto di aprirsi un cammino tosto dopo la fazenda di Piauhy (3), e giunse alla sua destinazione nel mese di marzo, giorno di San Miguel, di cui diede il nome alla Colonia (4). 18 n. Erezione della città'di Sant' Antonio di Guarda Felha, ovvero di Patrulha, nella provincia di Rio Grande do Sul, quindici leghe al nord-est di Porto-AIegre. La cappella di Sant’Antonio fu eretta nel 1725 nel luogo ora occupato dalla città, e fu con atto provvisionale degli 8 ottobre i^63 innalzata a parrocchia, la quale comprende attualmente cinquecento fuochi, e quasi duemila a-dulti. La città è situata sopra un terreno elevato non lontano da una strada; e gli abitanti coltivano la mandioca e la canna di zucchero, e raccolgono banani ed altre frutta (5). 1812. Rimostranze dei negozianti del Brasile cantra gl’ insulti fatti alla bandiera portoghese. Il corpo del commercio della città di Bahia indirizzò una rimostranza al prin- (1) Mem. hist. de Rio de Janeiro, voi. IV, pag, 208. (a) La formazione delle divisioni militari ebbe luogo nel mese di marzo 180S. (3) Una lettera regia dei io ottobre 1811 divise il Piauhy dalla provincia di Maranham. (4) Viaggio di Saint-lìilaire, voi. Il, cap. 7. (5) Mrm. hist., voi. V, pag. 114. Cor. Braz., voi. ì, pag- 151.