DELL’ AMERICA 285 nel i.® decembre seguente una cappella. La popolazione era composta di ducensettanta individui, compresi uomini, donne e fanciulli (i). 1817, i3 ottobre. Erezione della città di San Luiz da lìcal Draganza, nella povoazao di San Luiz do Norie, provincia delle Missioni, il di cui territorio confina al nord col Scrtao dell’Uruguay, al sud col Rio Ibicuy, all’est col Rio Jaculii ed all’ovest coll’Uruguay. Mediante un altro abara del 26 agosto 1819 fu creato nel Rio Pardo un officio di juiz de fora, annettendo alla sua giurisdizione la Villa Nova di San Joao de Cachoeira. La chiesa parrocchiale di Nossa Senhora do Rosario do Rio Pardo fu eretta nell’anno 1769 ed affidata alle cure di S. Fernando Josè Mascarcnhas Castel Rranco. Questo territorio racchiude novecennovanta fuochi, ed oltre ot-tomilascicento adulti (2). Nel 12 gennaro 1818 la provincia das Alagoas fu separata dal governo di Fernambuco per formare uno Stato independente. Il primo direttore Sebastiano Francesco de Mcllo e Fovoas, il quale poco tempo innanzi avea governato la provincia di Rio Grande do Norie, assunse nel 6 gennaro seguente la condotta di quel territorio; ed in conseguenza di questa creazione vi fu instituito un oilizio del tesoro (junta defazenda) per l’amministrazione delle rendite dell’erario nazionale. Fu dato il nome di Alagoas al sito della città da Mag-dalcna sulla sponda d’un vasto lago, a io0 19'di latitudine sud e 34i° ai'3o/; di longitudine dall’isola del Ferro. L’ingresso del porto trovasi a io0 17’i5"di latitudine e 34i0 25'di longitudine. Il territorio racchiude alcune paludi, ma in generale è fertile; i legnami sono eccellenti per le costruzioni navali; vi si raccolgono tabacco e zucchero d’una qualità superiore; le acque abbondano di pesci. Magdalena possede una chiesa-madre dedicata alla Conceizao de Santa Virgem e tre cappelle. (1) Memorias historicas de Rio de Janeiro, voi. IJ; pag. 18. (a) Mern. histvoi. V, pag. 56-58.