DELL’ AMERICA 201 de’gesuiti forma ora tre case di residenza, una delle quali pel vicario, un’altra per la municipalità e la terza per l’ouvidor. Il suolo è fertile e produce cotone, zucchero, riso, mais, ecc. Nel porto si costruiscono sumache e canotti che risalgono il fiume (ino a’più lontani stabilimenti (i). Villanova de Benevente comprende circa ottocento abitanti, di cui seicento indiani (2). 1761. Creazione della parrocchia di Senhor Boni Jesus do Trìunfo, nella comarca di Viamao, provincia del Rio Grande do Sul, vicino alla foce del Tacoary (3), oltre a dieci leghe all’ovest di Portalegre, o Porto Alegrc. Il distretto parrocchiale racchiude meglio di duccntottanla fuochi e tremila abitanti (4), che coltivano il frumento ed allevano bestiami. 1762. Contesa circa la giurisdizione territoriale spaglinola e portoghese. Nel i5 luglio don Pedro Cevallos si lagnò nuovamente del lungo ritardo frapposto all’esecuzione del trattato del 1761. I portoghesi, dicev’egli, si sono introdotti nelle terre del Paraguay, in vicinanza al Rio Igatimi, nel paese di Moxos, da Mato Grosso insino al pueblo di Santa Rosa inclusivamcnte, e nei vasti paesi situati tra Vianon ed il Rio Yacui. Reclamava quindi Cevallos questi paesi, non che il Rio Grande e le numerose famiglie d’indiani, cui i portoghesi aveano rapito dai pue-blos dell’Uruguay a Rio Pardo cd a Vianon. Il governatore di Santa Cruz della Sierra, don Alonso de Verdugo, rinnovò egualmente le sue rimostranze contra l’occupazione di Santa Rosa, e le fece seguire da una protestazione (5). (1) Mem. hist., vul. V, pag. 96-99. Cor. liraz., voi. II, pag. 65. (0) Viaggio del principe Massimiliano, cap. 6. (3) Chiamato pure Tibicari. (4) Memorias historicas, voi. V, pag. 89. Cor. Brazvoi. I, pag. i5o. (5) Vcggasi la lettera di don I’cdro Cevallos del i5 luglio 1962, al