CRONOLOGIA STORICA viaggio, approdarono alla costa del Brasile e sbarcarono nel 21 giugno 1808 a Bahia. In pari tempo una spedizione inglese sotto gli ordini di sir Samuele Hood e del generale Beresford prese possesso dell’isola di Madera a fine di conservarla al Portogallo. 1808. Nel 14 gennaro la goletta la Guerra Voador recò a Rio Janeiro la novella dell’ invasione del Portogallo Eer parte de’francesi e degli spagnuoli, e quella dell’im-arco del principe reggente e della famiglia regale a Lisbona, e della loro intenzione di trasferire la corte a Rio de Janeiro. Le autorità di questa città fecero i necessarii preparativi di ricevimento e spedirono corrieri a San Paulo ed a Minas Geraes, ad annunziare questo felice evento. Nel 17 un solo naviglio della squadra, montato da alcune dame della corte, entrò a Rio Janeiro, mentre gli altri erano stati da una burrasca costretti ad entrare a Bahia, e non giunsero nella capitale che nel i.° marzo. Per rispetto al principe, le donne che si trovavano sul naviglio in rada, non osando sbarcare prima di lui, vi rimasero un intero mese. Nel 28 gennaro comparve un decreto regio di don Giovanni che abolì l’antico sistema del monopolio, ed accordò agli abitanti del Brasile il libero commercio con tutte le nazioni straniere amiche della corona regale, e permise d’aprire i porti a’loro navigli. 1808, 7 marzo. Il reggente stabilisce la sede del go-'erno a Bahia. Il ministero composto di don Rodriguez de Souza Coutinho, don Giovanni Almeida, il visconte d’Ana-dia ed il marchese d’Aguiar, pubblicò un manifesto nel quale tracciò la condotta della Francia verso il Portogallo dal principio della rivoluzione, gli sforzi di quest’ ultima potenza per conservare la propria neutralità e gli eventi che determinarono l’emigrazione della famiglia regale. Nel i.° aprile decreto che permette il libero esercizio d ogni sorta d’industria a tutte le classi de’sudditi brasiliani, senza veruna eccezione di cose o di persone. 1808, 19 agosto. Dichiarazione della principessa del Brasile. infanta di Spagna e reggente del Portogallo. In