5o4 CRONOLOGIA STORICA maggioranza di ventisette voti contra ventiquattro. Il d» lui trattamento ò di novemila dollari all’anno. Nel 16 deccrabrc il viceconsole di Francia indirizzò una nota officiale al ministro degli affari esteri, nella quale riconobbe, a nome del suo governo, l’independenza di quella repubblica, e propose di concbiudere un trattato di alleanza, commercio e navigazione, sulle basi di una perfetta reciprocità, e d’inviare in Francia commissari! incaricati di trattare. Montevideo, 27 marzo 1821. Grida del governatore c capitano generale agli abitanti di Buenos-Ayres, circa i progetti del governo portoghese (brasiliano) relativi a Montevideo. Montevideo, 3c luglio. Convenzione per 1’ incorporamento della provincia Cisplatina od orientale della Piata col regno unito di Portogallo, del Brasile e degli Algarvi. Il territorio devei rimanere come uno Stato separato coi seguenti confini: È limitato all’est, dall’Oceano; al mezzodi, dal fiume Piata; all’ovest, dall’Uruguay, ed al nord, dal fiume Cuarcy, sino alla sommità della catena di Santa Anna, in vicinanza all’affluente del fiume Santa Maria; ed in questo luogo dal ruscello Tacuarembo, il quale si dirige a traverso le punte dcll’Yaguaren, passa pel lago di Mini e per la punta di San Miguel, per unirsi col Chui che si scarica nell’Oceano. Nota 11. Le spese interne, comprese sotto il titolo di spese generali, sono quelle: i.° del presidente del consiglio; 2.0 del corpo legislativo; ò.° dell’istruzione pubblica, dell’accademia di medicina e chirurgia; 4-° della biblioteca nazionale; 5.“ dei lavori pubblici; 6.° della civilizzazione e del commercio degl’indiani; cd ecconc il montare per ciascheduna provincia: