DELL’ AMERICA i Gì a i8° di latitudine. Questo luogo, che fu scoperto da Antonio Bueno d’Azevedo, giace alla distanza di due leghe dalla strada di Paracatu, quasi ad un eguale distanza dal Rio Pontralta e da San Bartolommeo, venti leghe all’est-sud-est da Mejaponte. La sua posizione è salubre ed abbonda d’acqua. Gli abitanti fabbricano buoni fromaggi ed eccellenti marmellate, ed allevano bestiami^ ne’quali consiste la principale loro ricchezza. Santa Luzia possede una chiesa da cui ha ricevuto il nome. È dessa capoluogo d’un julgado o borgo nel quale stanziano due compagnie di cavalleria, due d’artiglieria, ed una d’henriques o negri (i). Il territorio di Santa Luzia racchiude oltre a quattro-cento fuochi o circa quattromila adulti. Mediante provisao degli 8 febbraro 17^7 questa parrocchia entrò nella classe delle chiese curiali sotto la direzione del padre Geronimo Moreira de Carvalho. 1746. Fondazione dell’ arraial do Carmo, a io°56/ di latitudine, nella provincia di Goyaz, distretto di Tocan-tins. Questo luogo fu scoperto da Manuele de Souza Fcr-reira, e trovasi atla distanza di ventisei leghe da Porto Real do Pontal. Questa città possede una chiesa ed una cappella, c gli abitanti sono minatori ed agricoltori (2). L’arraial della Chapada da Natividade, situato alla distanza di quindici leghe, è oggidì un floridissimo stabilimento. 17Ì7- Scoperta fatta da Giovanni de Souza d’Azevedo della comunicazione tra i fiumi Surnidauro affluente dell’Arinos, e Sypotuba affluente del Paraguay. Imbarcatosi sulla Cuiaba, Azevedo discese questo fiume insino al Paraguay, cui poscia risalì sino alla foce della Sypotuba di cui seguì il corso verso la sorgente; trasportò quindi i (1) Mem. hist., voi. IX, pag. ai3-214-Cor. Braz., I, 353. (a) Mem. fiisr.j voi. IX, pag. ao3. Cor. Braz., I, 34a. Giusta quest’opera Carmo fu fondala nel 1741 - T." XIV.” P.e HI.’ 11