458 CRONOLOGIA STORICA più antico alleato furono cagionati dall'odiosa usurpazione della sua corona e dalla violazione dei più sacri giuramenti, in disprezzo di tutte le nazioni civilizzate. » Il ritorno di sua maestà nel seno della propria famiglia è l’effetto indispensabile del conflitto che infelicemente esiste tra l’usurpazione e la legittimità, perchè i paterni sentimenti di sua maestà esigono che, sino al momento in cui la regina donna Maria potrà salire sul trono che le appartiene, il di lei padre sia il custode ed il difensore dell’augusta di lei persona. Ben lungo dunque dall’abbandonare la causa dell'amatissima sua figlia, T imperatore persiste nella sua irremovibile risoluzione di proteggerla e di non trattare giammai coll’ usurpatore de’suoi diritti. Quali esser possano le difficoltà e gli ostacoli clic si opporranno all’esito di una causa così santa, i sudditi di sua maestà non devono scoraggiarsi, nè abbandonare un partito che la sua giustizia farà finalmente trionfare. Se taluni d’essi, durante questa tempesta, preferiscono cercare al Brasile l’asilo eh’è loro offerto da alcune potenze d’Europa, essi possono recarvisi, ed io mi faccio garante che troveranno in quel paese l’ospitalità ed i soccorsi ben dovuti alle loro disgrazie ed alla loro fedeltà (i). i83o, 3 maggio. Apertura della sessione ordinaria dell’assemblea generale legislativa. Nel suo discorso l’imperatore annunzia dapprima il suo matrimonio colla principessa Amalia Augusta Eugenia di Leuchtemberg, ed il ritorno della giovane regina di Portogallo e degli Algarvi. « Quantunque sia mio dovere, disse l’imperatore, in qualità di padre e di tutore, di difendere gl’interessi di questa giovane regina, io non sarò meno fedele alla promessa clic ho dato all’assemblea di non compromettere giammai la tranquillità e gl’interessi del Brasile pegli affari del Portogallo. » Raccomanda all’interesse dei rappresentanti quelli fra gli emigrati portoghesi che hanno seguito la loro legittima regina. (i) Annua! register/or 1823, Londra.