CRONOLOGIA STORICA lincia di Guiana. Avendo i mori di Marocco proso la città di Mazagam nell’Africa malgrado la coraggiosa difesa degli abitanti, ne furono trasferiti circa milleottocento nel Portogallo e quinci al povoazao di Santa Anna, situato in un’isola rimpctto alla foce del Matapy, dieci leghe al dissopra della foce del Rio Maracapucu, il qual luogo prese il nome di Mazagao (i), ed alcune leghe più all’ingiù, a Macapa, fu eretto un forte; ma essendo il paese malsano, la metà della popolazione sparve prima di vent1 anni. E-ra 11 si inviati in que’ luoghi coloni dalle Azorre, dalle prigioni e dalle case di piacere del Portogallo. Alcuni vagabondi aveano commesso varii atti atroci nella provincia di Minas Gcracs, e per farli cessare fu ordinato di perseguitare come ladri tulli quelli che non fossero domiciliati in uno stabilimento di cinquanta fuochi, ad eccezione de’ rosseiros dimoranti nelle tenute, de’ ranchcros stabiliti sulle strade maestre per la comodità de’viaggianti e de1 handeiros occupati a fare scoperte. 1765. Fondazione di villaggi. — Fondazione della chiesa di San Joao, situala nel paese di Minas Novas. Il villaggio che racchiude sessanta case è oggidì succursale della parrocchia di Villa do Fanado (a). 1766. Fondazione del villaggio di Nossa Senhora da Penha (La Madonna della Rupe), nel territorio di Minas Novas, a venti o venticinque leghe da Villa do Fanado. Questo villaggio racchiude una cinquantina di case (3). 17G6. Verso quest’anno fu fondata Vaidea di San Gonzalo cf Amurante, nella provincia di Piauhy, a cinque leghe dalla loce del Caninde e venti al nord dalla capitale. Quest’ aidea racchiudeva novecento guegucsi che avea-110 occupato il paese verso le sorgenti del Parnahyba, e milleseicento acroas che dimoravano più verso il sud ; ma (1) Cor. Braz., voi. II, pag. 33g. Amministrazione di rombai, voi. Ili, cap. 25. Il ministro popola l’America mediante una novella emigrazione. (2) Viaggio di Saint-Hilaire, lib. II, cap. 1. (3) Idem, voi. II, cap. I.