DELL’ AMERICA ufo questa flotta entrò nel Paraguay, e dopo un mese di navigazione, il comandante scoperse allo spuntare del giorno alcuni fuochi all’estremità d’una baia che sembrava di un difficile accesso. S’accostò mi grande silenzio fino ad un trar di fucile, e gl’indiani sorpresi mandarono un orribile grido, a cui i portoghesi risposero con una scarica di quattrocento fucili che ne uccise un gran numero; ducennovantadue rimasero prigioni, compresi i feriti ed i fanciulli che non poterono salvarsi ne’boschi; e questi furono subito dopo battezzati. 1734* Verso quest’anno Fernanda Paes de Carros ed il di lei fratello Arturo Paes, nativi di Sorocaba, penetrarono all'ovest delle vaste pianure abitale dalla nazione de’pari-cisi, e giunsero ad un ruscello, il quale, prendendo la sorgente nella serra di Chapada de San Francisco Xavier, va a riunirsi al Rio Guapara. Colà conobbero nell’anno 1^35 esistere l’oro, e ne rinvennero pure sulle sponde della Santa Anna, del Brumado e della Conceizao (1). 1735. Fondazione di città. Erezione dell’arraial de Trahira, sulla riva sinistra del fiume dello stesso nome, a sei leghe dalla foce nella provincia di Goyaz, a i4° i5' di latitudine, quattro leghe al di là di Goral. Questo luogo sano e delizioso fu scoperto da Antonio de Souza Bastos, e da Manuele Rodrigues Thomas che gli diedero il nome d’ una specie di pesce che abbonda nel vicino fiume Trahira (2). 1735. Fondazione dell’ arraial de San Jozè de Tocan* tins, sulla sinistra sponda del Rio Racalhau, lunge otto leghe da quello di Tocanlins ed una e mezza da Trahira. Questa citta possedè una chiesa, la più bella della provincia, e so-novi due cappelle; ed havvi una confraternita del Senhor dos Passos ch’è stata privilegiata da papa Clemente XIII (3Ì. (1) Mrm. h!st., voi. IX, lib. 9, eap. 2. (1) Questa città possedè una chiesa parrocchiale e due rappelle. Il territorio abbonda di Calco di cui si costruiscono le lanterne opache. Veggasi Cor. Braz., I, 346. Mrm. hit/., voi. IX, 199, 200.