DELL’ AMERICA 97 1676, mediante la spedizione del conte d‘ Estréc, i francesi tentarono di penetrare nell’Orellana, malgrado il reclamo del capitano de Curapa. Varii d’essi eh’erano penetrati nell’interno del paese reclamato da’portoghesi, furono rinviati al governatore Gomez Freyre, che difese i diritti della corona di Portogallo, e che riportò l’approvazione del suo re, il quale ordinogli di spedire Antonio d’Albuquerque, insieme ad un ingegnere e ad altri individui che conoscevano il paese, a fine di erigere fortificazioni nella capitaneria di Cabo do Norte, impiegando a quest’uopo gl’indiani delle aldeas, che si trovavano ancora collocati sotto la direzione dei missionari (1). Gomez Freyre, richiamato dal re, abbandonò il governo con grande rammarico degli abitanti. Avea egli venduto la propria argenteria per assistere i soldati in occasione delle spedizioni fatte nell’interno del paese. Ebbe a successore Arturo de Sa de Menezes. 1690. Fondazione di città. Erezione di Sahara, in vicinanza alle miniere d’oro dello stesso nome, per opera dei paulistas. Due anni dopo queste miniere furono registrate. Nel 1713 fu instituito un offizio pel pagamento de’dirit-ti regali nella comarca dello stesso nome, nella provincia di Minas Geraes, dieci leghe al nord-nord-ovest di Marianna, ventuno al nord-est di Tamandua, ventotto al sud-ovest della città do Principe, c ventidue al nord-nord-ovest di San Giovanni del Rey. Sahara possedè una madrechiesa, due cappelle, due conventi ed una raffineria d’oro, una scuola di prime lettere ed una di latino. Nel 1788 era composta di ottocen-cinquanta case, contenenti settemilaseicencinquantasei individui; nel 1819 la popolazione non eccedeva i novemila-trecenquarantasette (2). 1691. Controversia tra i francesi ed i portoghesi circa i confini de’ loro possedimenti. De Ferrol, governatore (1) Teyxeyra, 2-3, §§ 147, 221. — lierredo, 1536. Hist. ofBrazil, di M. Southey, cap. 3l. (2} Cor. Braz., lib. I, 386. T.° XIV.0 P.e IH.* n