DELL’ AMERICA 53 Sul principiare di quest’anno (1649) era stala nel Portogallo instituita una compagnia brasiliana (companhia geral do commercio do Brazit\ ¡ di cui membri residenti al Brasile erano chiamati administradores. Questa compagnia doveva equipaggiare trentasei navigli, dieciotto de’ quali destinati a proteggere le imbarcazioni uscite dai porti del Brasile, ed a condurle in quelli del Portogallo (i). La prima flotta della compagnia portoghese per al Brasile, comandata dall’ammiraglio Pedro Jaques de Ma-galhaens, salpò da Lisbona il 4 novembre e giunse il io deccmbre a Bahia dopo un felice tragitto, conducendo il nuovo governatore, Giovan Rodrigues de Vasconcellos generale e conte di Castdlomelhor, che non diede alcun soccorso agli abitanti di Pemambuco per aiutarli a continuare la guerra. Ottanta navigli mercantili ritornarono nel Portogallo sotto la protezione di questa flotta che riconduceva i due precedenti governatori. Il naviglio la Madonna della Concezione, sul quale trovavasi Antonio Telles da Sylva, fece naufragio sulla costa di Buarcos e perì con tutto l’equipaggio. La stessa sorte ebbe un galione ed altri due furouo gettati sulla costa di San Miguel. 1650. Spedizione per discoprire miniere d’oro e rapire schiavi. 11 nuovo governatore di Maranham Luigi de Magalhaens diede, a quest’uopo, una patente di capitam mor al comandante Bartolomeo Barreiros de Ataide, al quale era soprattutto raccomandato di scoprire il fiume d’oro od il lago Dorato, e di condurre seco il maggior numero di schiavi possibile. Quest’ultima istruzione diede luogo ad inchieste contra Barreiros e cagionò la disgrazia del governatore (i). 1651. Verso la fine dell’anno precedente, Schoppe a-vea fatto partire dal Jìecif per al Rio San Francisco una spedizione che non fu più felice della precedente, essendo stata costretta il 5 gennaro di ritirarsi dinanzi cinquecento (i) Questa compagnia fu disciolta nel 17:10. Veggasi America Portu-gaeza, lib. V, num. 98. (a) Iìerredo, §§ citato da M. Southey, Hist. nf Braiil, cap. 27.