DELL’ AMERICA 239 lo stesso nome, alla distanza di circa tre leghe da quella di Macacu e di una dalla baia. Possede una chiesa (i). i 789. Spedizione conira i canoeiros. Questa spedizione di ottocento uomini, destinata a rinforzare Tara, fu affidata a Miguel Arruda, al quale venne associato Giosuè Luiz, il primo de’quali avea soggiogato i chavantesi, I1 ultimo i cayapos. Imbarcatosi sull’Uruhu, primo affluente dei Tucautins, che ha la sorgente nella terra DoiraJa, non lungo da Villa Roa, ed abbandonato quel fiume ad Agua Quen-ta, si recarono a Pontal sul fiume dello stesso nome, circa quattro leghe al dissopra della sua congiunzione coi Tucantins. Ivi principiò il comandante le sue operazioni per terra c per acqua contra i canoeiros, i quali aveano per vario tempo infestato i Tucantvis ed i suoi affluenti, e costretto vai ii abitanti di Goyaz ad abbandonare le loro possessioni sul Maranham. Il nemico si difese con coraggio, ma la sua perdita fu considerabile; i soldati rimasero però così disgustati di questa spedizione, che disertarono per sette decimi, ed Arruda ue ricondusse soltanto ottanta a Para (2). 1790. Erezione della città do Principe, chiamata in addietro Caico, sulla sponda del Sirido, nella provincia di Rio Grande do Norte, ad opera ùel desembargador ouvi-dor geral di Parahiba Antonio Filippo Soares d’Andrade Brederode. Essa possede una chiesa (3). La popolazione totale della provincia di Rio Grande do Norte, composta di bianchi, d’indiani, di negri e di meticci, sale a cinquantaseimilascttccensettantasette (4). 1790, 20 aprile. Erezione di Pilla Nova do Rainha, nella provincia di Parahiba do Norte, trentaquattro leghe all’ovest dalla capitale della provincia, ventidue dalla città (1) Cor. Braz., voi. II, pag. 34• (a) Southey, History ojBrazil, cap. 23, che cita Memorias de Goyaz, Patriota, num. 3, 4, 5, 6, 19, 68. Cazal, voi. I, pag. 391.