DELL’ AMERICA	^
    Nota G. — Stato di Montevideo. Il Brasile confina al sud colla Banda Orientale, oggidì Stato di Montevideo. La provincia brasiliana a questo limitrofa è quella di Rio Grande. La linea di divisione ebe divide queste due pro-vincic li a variato più volte, cd è stata sempre un soggetto di contesa tra la Spagna ed il Portogallo. Ma i portoghesi hanno avuto costantemente il vantaggio nei successivi tial-lati che sono stati conchiusi e si sono continuamente allontanati dalla frontiera dal nord al sud.
     Confini del 1777. La linea partiva dalle coste dell’O-ccano, nel punto in cui si scarica un ruscello chiamato Arroyo Chay; passava per l’estremità sud e seguiva la sponda occidentale della Laguna Mini sino alla foce ilei Rio Yaguaron, di cui risaliva il corso sino alla scaturigine. Dalle sorgenti dell’Yaguaron passava per quelle degli affluenti orientali del Rio lbicuy-Guazu, ciuè: dal sud al nord, ruscello di Sant’Anna, Rio Tacuarembó, Rio Yaguar?, Rio Cariqucy, e seguiva poscia la sponda meridionale del Rio Ibicuy-Miri insino alla sorgente. La linea si prolungava poscia a traverso le sorgenti degli affluenti o-ritritali dell’ Uruguay, cioè: dal sud al nord, Rio Camacua, Rio Piratini, Rio Yguy, Rio Mbutuy, Rio Pinday; seguiva di poi il corso dell’Uruguay-Puita sino al suo confluente coll’Uruguay, ed attraversato quest’ultimo, seguiva il corso del Pepiri-Miri, affluente settentrionale dell’ Uruguay, e quindi quello dell’Arroyo di Sant’Antonio, affluente meridionale del Rio Iguazu, altrimenti chiamato di Curitiva. Colà si piegava all’ovest per seguire il corso di quest’ultimo fiume sino alla sua foce nel Parana, clic serviva poscia di confine ai possedimenti delle due corone.
     Confini del 1804. Dalla sorgente dell’Yaguaron la linea s’inoltrava sul territorio spagnuolo sino alle sponde dell’Ibicuy-Guazu, cui seguiva in tutta l’estensione del suo corso sino al suo confluente coll’Uruguay. Risaliva poscia questo fiume il di cui corso divideva i due Siati,_e lasciava così in podestà de’portoghesi tutte le missioni dei gesuiti fondate sulla ripa sinistra dell’Uruguay.
     Confini attuali. Giusta gli ultimi componimenti tra il Brasile e lo Stato di Montevideo, la linea di frontiera si è nuovamente inoltrata dal nord al sud sino al Rio Cuarey,