BELL’AMERICA 4<,5 può essere liberamente importato per tutto l’impero del Brasile e consegnato ne’suoi porti, pagando i diritti che non eccederanno il quindici per cento della valutazione portata dal paula (tariffa delle dogane), che sarà promulgata in tutta l’estensione dell’impero. E pure convenuto che nella confezione dei pautas che saranno formati nel seguito, sarà preso per base il prezzo corrente delle merci sulla piazza; e se il console di sua maestà britannica trovasse taluno dei prezzi portati nel pauta attuale troppo elevato, gli sarà concesso di far richiamo, sul quale sarà fatta giustizia nel più breve spazio. E ancora convenuto che nel caso in cui diversi articoli d’origine inglese, il di cui valore non fosse assegnato nella tariffa, fossero importati nel Brasile, il proprietario del carico firmerà una dichiarazione del valore di stima dei detti oggetti, e se tale valutazione fosse dagli agenti delle dogane giudicata troppo bassa, questi ultimi saranno in libertà di farne I’ acquisto al prezzo della detta stima, pagando a quello che importa gli articoli il dieci per cento al dissopra del montare della stima stessa, e ciò nello spazio di quindici giorni a datare da quello della consegna, e restituendo i diritti pagati, giusta il sistema delle dogane della Gran Bretagna (art. 19.°). » L’imperatore del Brasile si obbliga di non ammettere ne’suoi porti verun prodotto, qualunque siasi, appartenente ad una nazione straniera, a condizioni più vantaggiose di quelle sopra stipulate, ad eccezione di alcuni articoli, importati direttamente dal Portogallo nel Brasile sopra navigli appartenenti all’ una od all'altra di queste nazioni, consentendo specialmente sua maestà britannica a questa eccezione, in favore della parte eli’essa ha preso, come potenza mediatrice, nella negoziazione che produsse il trattato d’independenza e di riconciliazione del 29 agosto i8a5, e del suo desiderio di veder continuare le relazioni d’amicizia tra il Brasile ed il Portogallo (art. 20."). » Qualunque articolo di commercio importato direttamente dal Brasile per servire al consumo nei possedimenti di suà maestà britannica, tanto in Europa che iti quelle delle sue colonie che sono aperte al commercio straniero, non pagherà balzelli maggiori di quelli fissati sopra