aoo CRONOLOGIA STORICA Questa città fu eretta dal dcscinbargador ouvidor goral Bernardo Coellio da Gama Vasco, nel luogo eli’era dapprima occupato da alcuni indiani della missione de’gesuiti (i). Estremoz è ancora una piccolissima città; ma quella di Porto dos Toiros, situata alla distanza di diciotto leghe all’ est-sud-est, è floridissima. Il suo porto ha cinque braccia di fondo, ed offre un comodo rifugio alle imbarcazioni. 1761, 14 febbraro. Fondazione della città di Benedente, nella provincia d’Espirito Santo, ad opera di Francesco de Sales Ribeiro. Questa città è diventata il capoluogo della capitaneria in forza del decreto 7 giugno 1755. Essa giace alla foce del fiume dello stesso nome, ove trovasi un ottimo ancoraggio. Alla distanza di sei leghe da Guarapari ed al dissopra del Rio Parahiba, a traverso venticinque leghe di coste e di boschi, incontrasi il vasto fiume Reitygba, volgarmente conosciuto col nome d’Iriritiba (2) o Camapuan, ove i padri gesuiti fondarono una delle quattro aldee indiane (5) della Riduzione (Rcduczao) nella capitaneria d’ Espirito Santo. Questo luogo fu il campo d’una gran parte de’fatti meravigliosi del servitore di Dio, padre Giosuè d’ Anchieta. La chiesa dell’aidea dedicata all' Asmmpzao de Nossa Senhora, prima dell’anno 1587, e cui il padre Santa Maria nomò Parochia dos indios (4), 0 Parrocchia indiana, fu creata parrocchia in esecuzione dell’ordine regio comunicato con una lettera dal secretarlo di Stato degli 8 maggio 1758. Questa parrocchia, sussistendo come en-commendada, divenne perpetua mediante decisione del 12 decembrc 17C)5, giusta la quale tutte le chiese delle aldee furono innalzate a questa condizione. La parrocchia racchiude ne’suoi confini trecenventi fuochi ed oltre a duemilacinquecento individui. L’ospicio (1) Mem. itisi., voi. VII!, 156-158. (a) Vasconcellos, lil>. V, rap. 4- (3) lleritigba, Guarupari, S. Joao e Reis Magos. (4) Santuario Mariauno, voi. X, pag. 4°J, let. 3i.