248 CRONOLOGIA STORICA Questa città ha mestieri di fornirsi di viveri e di pro-vigioni dalle tenute discoste parecchie miglia. Prima dell’ultima rivoluzione le somme pagate per la locazione dei negri, pel salario degli officiali, e pel ferro, nitro ed altri oggetti montavano a circa ottocensettantacinquemila franchi. Questa città è diventata la capitale del paese dei diamanti^ ed il viaggiatore Mawe ne ha valutato la popolazione a seimila anime (i). 1800. Erezione della Villa Reai di San Joao, situata circa diecisctte leghe all’ovest di Campina Grande, nella provincia di Parahiba do Norte, per opera del desembar-gador Gregorio Giosuè da Silva Coutinho, giusta gli ordini del governatore Fernando Delgado Freire de Castilho. Questa città era in addietro lo Jidgado ovvero borgo de1 Karirisi (2) de Fora Kariris velhos, indigeni di quel distretto e della Serra di Barborema, così chiamati per distinguerli dai Rariris novos della provincia di Ceara che furono scoperti posteriormente. I primi, siccome i pili antichi abitanti della Parahiba, estendevano la loro giurisdizione in tutto l’interno del paese insino al di là di Barborema e di Pianco de Pombal. 11 governatore di Parahiba Giovanni da Maia da Ga-ma diede ordine di fondare varie borgate nell’interno, in forza della cedtila regia del 7 febbraio 1711. Sau Joao è situata in vicinanza alla riva sinistra del Rio San Joao, affluente superiore del Parahiba, sovra una collina, circondata d’altre eminenze, il di cui terreno è sassoso, arido ed esposto ai venti. Da questa città si gode di una magnifica vista, scoprendosi da lunge un anfiteatro di colli e di monti, di cui quello della Grande Barborema verso l’ovest è situato a poco più di tredici leghe. La chiesa parrocchiale, chiamata in addietro ftlatriz de Cima e Dlatriz Felha, è dedicata a Nossa Senhora da C011-ceizao (3). I siti i più osservabili nel distretto di questa città (1) Travels in the interior of Brazil, ccc., rap. i3; Londra. 18.15. ('••>) Caysiris, seeomlo la Cor. Braz. (3) Mem. hist., vol. VIII, pag. 193-195.