DELL' AMERICA t37 naie, tre miglia al dissotto d’ un lago, e consiste in una grande strada cd alcune altre più piccole. La maggior parte delle case sono costrutte in pietra. Il piccolo fiume chiamato Rio do Oiro, o fiume d’Oro, attraversa la città; essa possede una chiesa e due eremitaggi (')• 1724. Affari delle miniere. II nuovo governatore pubblicò il i.° gennaro a Villa Rica l’editto che ristabiliva la gabella del quinto; ed annunziò in pari tempo l’apertura della raffineria regale pel i.° ottobre seguente, e così pure quella di una zecca ch’era stata chiesta dalla comarca. La tranquillità de’minatori fu nuovamente turbata da un complotto formato da alcuni schiavi negri che avean» formato il disegno di uccidere nel giovedì santo tutti i bianchi. Fu questo rivelato ad un officiale ed uu certo numero di cospiratori si rifuggirono ne’ boschi. A fine di arrestarli venne instituito un corpo di capitaens do matto, o cacciatori de’ boschi, e fu 0fierta una ricompensa pel loro arresto (2). Verso quest’epoca, la passione per le miniere, divenuta generale a San Paulo, riuscì funesta ad un gran numero d’individui; cd oltre trecento d’essi, partiti da Cu-iaba con venti canotti, incontrarono nel Paraguay, rimpctto alla foce d’IIarez, un’annoda, de’payagoas e furono tutti uccisi, ad eccezione di due bianchi e tre negri (3). 1724. Fondazione di città. Maragogype, città abbastanza considerabile della provincia di Bahia, fu fondata dall’ouwWor della comarca don Pedro Gonzalves Cordeiro Pereira. Essa è vantaggiosamente situata sul pendìo d’una collina, in vicinanza alla ripa sinistra del Guahy, ad un miglio dalla sua congiunzione col Paraguassu. Essa possede una chiesa e cinque cappelle, un juiz de fora ed un (1) Cor. Braz.j li, i34- Secondo Rocba Pitta, questa città fu fabbricata nel 1 ja4- Veggasi lib. 1\, 106; l'urulticao da villa da Jacoabina. (a) America Portugueza. Qui termina questa storia, pubblicata in foglio, a Lisbona nel 1^30. (3) Veggasi Historr of Brazil, di Southey, cap. 36.