DELL’AMERICA	i3i
     1718.	Colonia di Pernagua, nella provincia di Piauhy. Essa fu creata città in quest’anno, e giace sulla sponda occidentale d’un lago di quattro leghe di lunghezza sovra due di larghezza, alla distanza di quindici leghe dal confine meridionale della provincia, di sedici dal Rio Preto c di quaranta dalla città di San Francisco de Chagas.
     Gli abitanti, molti de’quali sono europei, allevano bestiami e cavalli e coltivano la canna di zucchero (1).
     La colonia di Campo Maior fu creata città nel 1718. Essa è situata sulle sponde del Parnahyba, a due leghe dalla sua foce, in vicinanza ad un vasto lago.
     Possede una chiesa ed un’ kermida, e gli abitanti sono coltivatori (2).
     Vallenza, in passato Catinguinke, villaggio della provincia di Piauhy, e situato sur un affluente del Rio San Victor, fu creato città nel 1718. Essa possede una chiesa (3).
     Marvao. Questo piccolo stabilimento, chiamato dapprima Rancho do Prato, nella provincia di Piauhy, fu e-retto in città nel 1818. Essa sorge in una pianura alla distanza di sei leghe dal fiume, dello stesso nome, e possedè una chiesa (4).	.
     1719.	Esplorazione della provincia di Calala e fondazione della città dello stesso nome. I paulistas. penetrati nell’interno del paese al di là delle pianure di Piratinin-ga, tragittarono prima dell’anno 1626 il Rio Pardo, ove superarono la barra dei fiumi Anhandoy ed Anhainboby, e giunti ad un luogo chiamato la Vacarla sulla sponda settentrionale del fiume Imbotetiu, oggidì chiamato il Mon-dego, a venti leghe dalla sua foce, vi distrussero la città di Cherez, colà eretta da’castigliani del Paraguay, e di cui il capitano Giovanni Leme do Prado osservò nel 1778 le ruine.
     Verso la metà del sestodecimo secolo Alessio Garcia, accompagnato dal proprio padre, dal figlio e da una mano
      (1)	Cor. Braz.j II, 248.
      (2)	Cor. Braz.j II, 247 e 248.
      (3)	Cor. Braz., II, 248.
      (4)	Cor. Braz.j II, 248.