9^ CRONOLOGIA STORICA Entrata la flottiglia nel gran fiume, gettò l’àncora nel porto d’Jugaraca. Gli abitanti dell ''aidea s’erano rilirati per sottrarsi al militare servigio, e quelli feW aidea d' Aratiti, eh’ erano guerrieri, fornirono un rinforzo, col quale la '' " destra del fiume ad alcune al- cuni insieme ad un capo battezzato di Campatala chiamato Sebastiano Orucura. Dopo d’aver approdato ad altre aldeas, de Souza si recò nel fiume Aroaquires, ove assali con vantaggio la flottiglia e poscia la Taba, o città de’carapita-nas, cui distrusse insieme a’ loro canotti. Trinceratosi poscia sulla sponda del fiume, spedì Braz de Barros con dugenlo uomini, di cui la maggior parte indiani, ad inseguirli per terra, e dopo un tragitto d’otto giorni furono raggiunti e battuti. De Souza, lasciato un distaccamento a guardia de’canotti, marciò egli stesso con settanta portoghesi e quattrocenscttanta indiani contra Caysava, la più piccola delle città di quest’indiani, che al suo arrivo fuggirono, ed egli inseguilli per quindici giorni ne’boschi, non risparmiando nè età nè sesso. Gli furono spediti dal Rio Negro le ossa del eranio, la tibia e le braccia di Giovanni Cascatilo e d’un altro capo ch’erano stati uccisi sull’ Amatary. 1 francesi di Caienna erano allora risaliti insino al Rio dos Tamuras, per cangiare alcuni fucili contra schiavi ed altri prodotti del paese. Voleva de Souza marciare contra i taquanhapesi, ma la stagione era troppo avanzata; e dopo sei mesi di campagna, la sua flottiglia ritornò a Belein non avendo perduto che un solo portoghese, ed avendo distrutto oltre a mille indiani e condotti cinquecento cattivi (i). 1686. Fondazione del seminario di Bclem, in una deliziosa pianura, in vicinanza alla città di Nossa Senhora de Rosario da Cachoeira, lunge quattordici leghe dalla costa di Rahia. Fondatore ne fu il padre Alessandro de Gusmao, religioso della compagnia di Gesù (a). 1687. Dopo la conquista di Caienna fatta nell’anno araryucuresi, e ne prese al- (1) Teyxeyra, q-3, i44. (a) Amer. Port., lik. VII, 67, 70.